I dati, più o meno ufficiali, continuano ad indicare la propensione per gli studenti italiani a recarsi all'estero per studiare odontoiatria.
Secondo nostre fonti le università private spagnole hanno, anche quest'anno, fatto il pieno di aspiranti dentisti italiani. A Valencia presso l'Universidad Europea Madrid degli iscritti al primo anno il 90% sono studenti italiani.
Secondo l'Adnkronos Salute sono raddoppiati, dallo scorso anno, gli studenti italiani che hanno scelto la Bulgaria, in particolare l'università di Sofia, per diventare dentista.
Secondo i dati forniti del Cepu, che supporta gli studenti nella scelta e nell'iscrizione all'Università straniera, sono 200 i ragazzi che quest'anno si sono rivolti a loro per iscriversi a medicina (la più gettonata), odontoiatria o la laurea breve di fisioterapia a Sofia, Madrid e Chiasso. In prevalenza sono maschi (il 59%) con un età media di 23 anni, provenienti in particolare dal sud (47% sud, 32% nord, 21% centro).
Ma non sempre chi sceglie di espatriare per studiare lo fa per aggirare il numero chiuso italiano.
"Già al primo anno, dopo pochi mesi iniziamo l'attività pratica sui manichini", ci dice una studentessa italiana appena iscritta a Valencia, "poi, dal terzo anno sono molte le ore di pratica previste su pazienti della clinica universitaria". Entusiasta invece il parere di una mamma (dentista) di una iscritta al terzo anno alla UAX di Madrid: "avessi avuto io quella preparazione avrei evitato di spendere successivamente molti soldi in corsi privati".
Pubblicato uno dei primi lavori europei riguardante l’impatto che il Covid-19 ha avuto sugli odontoiatri. Ricerca condotta grazie alla collaborazione tra Federazione Regionale degli Ordini...
approfondimenti 23 Aprile 2020
Il Consejo Dentistas spagnolo ha pubblicato delle Linee Guida di protezione e di riduzione del rischio di trasmissione che possono aiutare l’odontoiatra a gestire la situazione...
cronaca 13 Marzo 2018
Denunciati in provincia di Taranto, studio ed immobile sequestrato
cronaca 28 Febbraio 2018
Denunciato in Abruzzo abusivo sia odontoiatrico che odontotecnico
La Guardia di Finanza ha denunciato a Nizza Monferrato (provincia di Asti) un diplomato odontotecnico, con trascorsi da imprenditore della ristorazione, per esercizio abusivo della professione di...
Il presidente Landi su Open Access Government: la pandemia può essere un’opportunità per favorire l’accesso alle cure odontoiatriche e ripensare il futuro del settore
ANTLO incaricata dalla Regione di raccogliere i dati di tutti i titolari di laboratorio, socie e dipendenti inserendoli nel sistema di prenotazione della Regione
Cronaca 21 Gennaio 2021
L’Associazione Odontoiatria Privata Italiana scrive la Ministro Speranza: ''mettiamo a disposizione i nostri studi quali ulteriori punti di vaccinazione''
O33Normative 21 Gennaio 2021
Entro fine mese si devono comunicare i dati del 2020 secondo le vecchie disposizioni, ma per il 2021 la comunicazione diventa mensile e con più dati da inserire
Aziende 20 Gennaio 2021
Ovvero, far vivere ai clienti un’esperienza gratificante, innovativa, coinvolgente