Se è vero che le scadenze non hanno mai fine giovedì 31 ottobre scade, per gli iscritti alla Quota B dell'ENPAM, il termine per versare i contributi per la propria pensione.
L'Ente, informa in una nota, ha già inviato agli iscritti tenuti al pagamento i bollettini Mav precompilati. È possibile pagare in unica soluzione presso qualsiasi istituto di credito o ufficio postale.
Chi avesse smarrito il proprio bollettino potrà ottenerlo attraverso l'area riservata del sito ENPAM, se registrato, oppure ricevere una copia del Mav contattando la Banca popolare di Sondrio al numero verde 800.24.84.64.
Chi verserà quanto dovuto oltre la scadenza, ma entro i 90 giorni, dovrà pagare una sanzione pari all'1% del contributo oltre tale data la sanzione è calcolata proporzionalmente in base al ritardo: l'importo è calcolato sul numero di giorni o mesi di ritardo ed è pari al tasso ufficiale di riferimento maggiorata di 5,5 punti.
Da ricordare che l'ENPAM ha dato la possibilità per gli iscritti in crisi di rateare la quota contributiva, come vi avevamo informati.
Questo quanto dovranno versare gli iscritti alla Quota B
cronaca 11 Settembre 2018
Pubblicato uno dei primi lavori europei riguardante l’impatto che il Covid-19 ha avuto sugli odontoiatri. Ricerca condotta grazie alla collaborazione tra Federazione Regionale degli Ordini...
approfondimenti 23 Aprile 2020
Il Consejo Dentistas spagnolo ha pubblicato delle Linee Guida di protezione e di riduzione del rischio di trasmissione che possono aiutare l’odontoiatra a gestire la situazione...
cronaca 13 Marzo 2018
Denunciati in provincia di Taranto, studio ed immobile sequestrato
cronaca 28 Febbraio 2018
Denunciato in Abruzzo abusivo sia odontoiatrico che odontotecnico
Un Agorà del Lunedì a puntate. In questa, il prof. Gagliani parla di come la Seconda Guerra Mondiale abbia cambiato l’endodonzia e della Scuola di Odontoiatri Generici
Precisazione della FNOMCeO. Ci si potrà iscrivere all’Albo dei medici in un Ordine provinciale e a quello degli odontoiatri in un'altra provincia
Cronaca 01 Marzo 2021
Il Presidente Draghi cambia il Commissario per l’emergenza Covid e si affida ad un esperto di logistica militare
Per stimare la diffusione in Italia delle tre varianti di coronavirus attivata un'indagine rapida coordinata dall'Istituto Superiore di Sanità
O33Gestione dello Studio 01 Marzo 2021
La comunicazione di una cattiva notizia è un momento difficile e stressante per tutti i professionisti sanitari inclusi gli odontoiatri. Ecco i consigli su...