Fine settimana intenso per i delegati dell'AIO che hanno partecipato al 3° Congresso Politico dal titolo "L'odontoiatra a KM Zero", culminato con l'elezione del nuovo direttivo nazionale.
Delegati che hanno confermato alla carica di presidente nazionale Pierluigi Delogu ed il tesoriere Enrico Lai. Nuovo invece il vicepresidente nazionale, Fausto Fiorile, come nuovo è il segretario nazionale, Raffaele Sodano, e il segretario culturale Marzia Segù.
Assemblea che ha anche rinnovato il Consiglio di presidenza e gli altri organismi associativi
Consiglieri di presidenza:
Salvatore Caggiula, Maurizio Capuano, Fulvio Gennaro, Graziano Langone, Michelangelo Marino, Gaetano Memeo, Denis Poletto, Mauro Sanalitro
Probiviri effettivi:
Laura Pittau (Presidente), Stefano Colasanto, Generoso Del Piano, Marcello Masala , Guido Ranieri
Probiviri supplenti:
Antonio Lauretti, Sebastiano Rosa
Revisori dei conti:
Francesca Ambrogio, Vincenzo Macrì, Pierluigi Martini
cronaca 25 Febbraio 2021
Savini (AIO): il frutto di un lavoro di condivisione tra le associazioni degli odontoiatri, delle ASO, le Regioni ed il Ministero della Salute. Tenteremo di farlo entrare in vigore entro il 24 aprile
approfondimenti 01 Febbraio 2021
Savini (AIO): L’acquisto di un bene a tutela della salute non deve più subire imposizioni elevate. Il Governo deve premiare chi usa più DPI non penalizzarlo
cronaca 28 Gennaio 2021
E’ la prima donna a presidente l’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica. Insediato il nuovo Consiglio direttivo
aziende 28 Dicembre 2020
Il Progetto del Prof. Pietro Ichino ha raccolto il sostegno di alcune CAO e dei principali sindacati, Società Scientifiche, Associazioni del settore odontoiatrico.
DiDomenica 07 Marzo 2021
La medicina è donna, l’odontoiatria ci sta arrivando ma la politica della professione è ancora in mano solo agli uomini con il rischio che le scelte che saranno fatte,...
O33Approfondimenti 05 Marzo 2021
Il rapporto WHO che riconosce la salute orale come "parte integrante del benessere generale della persona"
Fra le principali richieste dell'Associazione: protezione legale e miglioramento al programma di protezione dei compensi
Gestione dello Studio 05 Marzo 2021
Introdotti nel nuovo impianto contrattuale strumenti capaci di fronteggiare la continua evoluzione del mercato del lavoro
Fondazione ANDI organizza lunedì 8 marzo un webinar sull’importanza della prevenzione e dell’intercettazione precoce del fenomeno