Torna a costituirsi il Gruppo Tecnico sull'Odontoiatria presso il Ministero della Salute.
Il Gruppo tecnico, si legge nel Decreto firmato oggi dal Direttore generale della prevenzione sanitaria Giuseppe Ruocco, sarà uno strumento strategico "per la promozione della salute ivi compresa quella del cavo orale e, quindi, la prevenzione e cura delle patologie odontostomatologiche". In particolare per l'attenzione che lo stesso Ministero, cosi si legge, intende riservare al settore dell'odontoiatria, promuovendo specifici approfondimenti tematici, riguardanti sia i bisogni dei cittadini in materia di prevenzione orale, sia le prestazioni odontoiatriche a favore di determinate categorie sociali che quelli inerenti la professione odontoiatrica e le relative attività formative.
Il Gruppo di lavoro è stato molto attivo durante il mandato del Ministro Fazio, fortemente voluto dal Coordinatore sull'Odontoiatria presso il Ministero Enrico Gherlone, giocando un ruolo fondamentale non solo per dare un parere autorevole e competente sulle questioni legate all'odontoiatria ma ha nel ruolo di promotore di iniziative.
Il Gruppo tecnico sull'odontoiatria sarà coordinato da Giuseppe Ruocco e così composto:
• Prof. Claudio ARCURI, direttore U.O.C. di odontostomatologia, Ospedale Fatebenefratelli "San Giovanni Calibita", Roma;
• Giuseppe CAPPELLO, referente per l'area odontoiatrica del Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana (SUMAI);
• Prof. Enrico GHERLONE, presidente eletto del Collegio dei Docenti di odontoiatria;
• Pierluigi DELOGU, presidente dell'Associazione Italiana Odontoiatri (AIO);
• Michele NARDONE, dirigente medico, Dipartimento della sanità pubblica e dell'innovazione - Ministero della salute;
• Prof.ssa Antonella POLlMENI, presidente in carica del Collegio dei Docenti di odontoiatria;
• Gianfranco PRADA, presidente dell'Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI);
• Giuseppe RENZO, presidente della Commissione Albo Odontoiatri della FNOMCeO;
• Francesco SCARPARO, presidente del Comitato Intersocietario di Coordinamento delle Associazioni odontostomatologìche italiane (CIC);
• Prof. Laura STROHMENGER, coordinatore del Centro OMS per l'epidemiologia e l'odontoiatria di comunità
approfondimenti 14 Novembre 2018
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il verbale della riunione di settembre del Gruppo Tecnico sull’Odontoiatria presso il Ministero della Salute approvato nella riunione dell’8...
approfondimenti 05 Ottobre 2018
Il GTO chiede ulteriori chiarimenti. Su mansioni ASO necessario monitoraggio
cronaca 06 Settembre 2016
Ottimo segnale di trasparenza da parte del Ministero della Salute che sul proprio portale apre una pagina dedicata al Gruppo Tecnico sull'Odontoiatria pubblicando documenti di interesse e tutti i...
interviste 27 Luglio 2016
Giovedì scorso si è tornato a riunire il Gruppo Tecnico sull'Odontoiatria i cui componenti sono nominati direttamente dal Ministro della Salute.Sulla sua funzione e sulla volontà...
interviste 04 Febbraio 2015
Istituito per la prima volta nel 2012 dal Ministro Balduzzi, con l'obiettivo di creare un gruppo di lavoro che potesse supportare il Ministero della Salute nell'elaborazione di indicazioni e linee...
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL
Cronaca 22 Gennaio 2021
Intanto il ritardo delle consegne delle nuove dosi sta rallentando la somministrazione anche nelle Regioni che avevano inserito gli odontoiatri tra i prioritari
Dalle anticipazioni del Ministro Gualtieri, i possibili aiuti anche per i professionisti iscritti all’Ordine contenuti nel prossimo Decreto