Da oggi l'AIO è anche sul tablet e telefonini della mela morsicata grazie alla App scaricabile gratuitamente dallo store dell'azienda di Cupertino a questo link.
Ultime newsletter, articoli e news; ma anche informazioni sui corsi di formazione continua nazionali e locali e sugli eventi delle sedi è una parte del materiale disponibile
"Grazie a questa applicazioni -speigano da AIO- sarà possibile ricevere le nostre informazioni direttamente sul prorpio I-phone ed I-pad senza più la necessità di inserire la password".
"Da alcuni mesi sono già fruibili sul telefonino tutti gli articoli, i comunicati e le news rintracciabili sul sito; adesso siamo al secondo step, la possibilità di scaricare contenuti immediatamente", spiega Sebastiano Rosa, AIO Torino, responsabile per l'Associazione del settore contratti di lavoro, tra gli ideatori dell'applicazione.
"Ora AIO sta lavorando al terzo step: l'implementazione della parte di servizio del sito, che avverrà in parallelo alla valorizzazione tanto della parte nazionale quanto, in prospettiva, dell'operato delle sezioni AIO locali".
cronaca 25 Febbraio 2021
Savini (AIO): il frutto di un lavoro di condivisione tra le associazioni degli odontoiatri, delle ASO, le Regioni ed il Ministero della Salute. Tenteremo di farlo entrare in vigore entro il 24 aprile
approfondimenti 01 Febbraio 2021
Savini (AIO): L’acquisto di un bene a tutela della salute non deve più subire imposizioni elevate. Il Governo deve premiare chi usa più DPI non penalizzarlo
cronaca 28 Gennaio 2021
E’ la prima donna a presidente l’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica. Insediato il nuovo Consiglio direttivo
aziende 28 Dicembre 2020
Il Progetto del Prof. Pietro Ichino ha raccolto il sostegno di alcune CAO e dei principali sindacati, Società Scientifiche, Associazioni del settore odontoiatrico.
DiDomenica 07 Marzo 2021
La medicina è donna, l’odontoiatria ci sta arrivando ma la politica della professione è ancora in mano solo agli uomini con il rischio che le scelte che saranno fatte,...
O33Approfondimenti 05 Marzo 2021
Il rapporto WHO che riconosce la salute orale come "parte integrante del benessere generale della persona"
Fra le principali richieste dell'Associazione: protezione legale e miglioramento al programma di protezione dei compensi
Gestione dello Studio 05 Marzo 2021
Introdotti nel nuovo impianto contrattuale strumenti capaci di fronteggiare la continua evoluzione del mercato del lavoro
Fondazione ANDI organizza lunedì 8 marzo un webinar sull’importanza della prevenzione e dell’intercettazione precoce del fenomeno