Si è aperto oggi con l'apertura della mostra merceologica ed il Corso pre-congressuale il 57° Congresso degli Amici di Brugg di Rimini.
Sul fronte culturale gli organizzatori hanno quest'anno voluto dar euna connotazione a ciascuna giornata dedicando una tematica clinica ben definita. Le relazioni indirizzate ai singoli componenti dello studio, poi, sono state concentrate in un'unica giornata, quella centrale del venerdì. In aule differenti si svolgeranno le sessioni dedicate ad odontoiatri, odontotecnici, igienisti, assistenti, e tutto si completerà in giornata per lasciare maggior spazio agli argomenti comuni del sabato.
L'argomento di oggi, giovedì 22 maggio, sarà il "provvisorio": venerdì i "piani di trattamento" per i dentisti, mentre per gli odontotecnici vi sarà il "confronto fra la protesi tradizionale e quella informaticamente assistita". Il sabato infine sarà dedicato al dente singolo compromesso.
Tutte le giornate, spiegano gli organizzatori, avranno un nesso sottile, ma preciso, che tiene legato il tutto ed è il continuo riferimento alle nuove tecnologie, con ampio spazio dedicato ai sistemi CAD-CAM in ognuna delle sessioni, che si cercherà di approfondire per valutarne i vantaggi, tanto per i pazienti quanto per lo studio, con occhio attento alla loro compatibilità economica.
Molti gli eventi collaterali organizzati durante il Congresso scientifico a cominciare dalla mostra merceologica e i corsi tecnologici curati dalla aziende espositrici.
Nella giornata di oggi il Corso per venditori curato da UNIDI ed ANCAD, sabato mattina alle ore 11, Sala Martignoni, la consueta presentazione da parte di UNIDI dello Studio di Settore.
Molte le associazioni e le aziende che hanno in programma eventi presso i propri stand.
A questo link il programma del Congresso.
interviste 14 Giugno 2019
Alberto De Chiesa è il nuovo presidente degli Amici di Brugg, carica che era stata ricoperta da suo padre Carlo, uno dei fondatori della storica Società scientifica del settore...
cronaca 30 Maggio 2019
E’ certamente “l’associazione culturale” odontoiatrica più longeva e da sempre Amici di Brugg“significa reciprocità di un gruppo di Odontoiatri ed Odontotecnici che si...
interviste 29 Settembre 2015
Nel 2016 il Congresso degli Amidi di Brugg raggiungerà il traguardo delle 59 edizioni. Molte le novità a cominciare dalla data, Aprile ed alla città che lo ospiterà:...
Il 59° Congresso degli Amici di Brugg, differentemente da quanto annunciato poco prima delle vacanze estive, si svolgerà a Milano presso il Centro Congressi Milan Marriott Hotel, dal 7 al 9...
cronaca 25 Maggio 2015
Con il 58° Congresso degli Amici di Brugg si è interrotta la collaborazione tra Amici di Brugg, organizzatore del congresso scientifico, ed UNIDI, organizzatore della mostra merceologica,....
Partendo da una ricerca italiana il prof. Gagliani pone alcune riflessioni sul ruolo centrale dell’odontoiatra nel “monitoraggio della salute del cittadino e quello della...
Il presidente Filippo Anelli: vaccinare subito contro il Covid-19 tutti i medici libero professionisti e soprattutto anche gli odontoiatri
Cronaca 18 Gennaio 2021
Una riforma da sempre richiesta dal settore odontoiatrico per evitare le attuali differenti regole normative tra Regioni su temi come autorizzazioni sanitarie e ASO
Inchieste 18 Gennaio 2021
Sono giovani, prevalentemente donne che esercitano al Nord. Lombardia, Lazio, Veneto le regioni con il maggior numero di iscritti
In Europa si fa strada l'idea di un certificato europeo, una sorta di passaporto dei vaccini, per tornare a viaggiare nei prossimi mesi