"Non basta il camice per fare un dentista". E' partita la campagna antiabusivismo di ANDI Roma per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla figura dell'odontoiatra e i rischi dell'abusivismo e del prestanomismo in ambito sanitario. Si tratta una di una strategia di comunicazione fatta di immagini e slogan forniti da ANDI nazionale e a cui ogni sezione provinciale può aggiungere il proprio logo, per diffondere su tutto il territorio italiano una corretta informazione sanitaria sia attraverso il web e i social network, sia attraverso l'affissione di queste locandine nei propri studi professionali.
"Affidati con sicurezza al tuo dentista "di famiglia" che ti conosce e ti consiglierà le terapie migliori" questo uno degli slogan scelti dall'associazione.
L'iniziativa è in perfetta linea con i contenuti all'interno del programma ANDI Roma in quanto la campagna contro l'abusivismo e il prestanomismo odontoiatrico fa parte integrante del "Progetto Immagine" al quale il presidente ANDI Roma Sabrina Santaniello (nella foto) ha delegato il Vicepresidente Gilberto Triestino. "L'esercizio abusivo nella sanità in ambito odontoiatrico esiste perché i cittadini non sono informati sulle conseguenze che una cura dentale non eseguita da un vero professionista può trasformarsi in un danno per la propria salute non facilmente recuperabile e a volte irreversibile - spiega il. Gilberto Triestino, responsabile ANDI Roma della campagna - un dente curato male infatti è un dente distrutto e il "Progetto Immagine" di ANDI Roma è nato con lo scopo di trasferire ai nostri pazienti, già fidelizzati e potenziali, la qualità e la competenza che l'odontoiatria è in grado oggi di offrire attraverso odontoiatri seri e preparati al servizio della salute dei loro pazienti".
Soddisfatta la Presidente ANDI Roma Sabrina Santaniello: " Si tratta di un'iniziativa concreta per far comprendere ai cittadini la portata di questo "fenomeno" in perfetta sintonia con quanto siglato dagli Ordini dei medici di Roma e delle altre province del Lazio attraverso il Protocollo d'intesa contro l'abusivismo e il prestanomismo sanitario siglato con la regione Lazio il 19 dicembre 2013 e che a breve entrerà n vigore. Quello che vorremmo è educare la popolazione ad una corretta informazione sanitaria per fare una scelta consapevole nel momento in cui si affida la propria salute ad un professionista. Ricordiamo che il fenomeno dell'abusivismo e del prestanomismo sanitario costituisce un reato sancito dal codice penale, ma soprattutto rappresenta un pericolo per la salute pubblica e da sottolineare che i danni che ne conseguono si riversano anche sul sistema sanitario nazionale e sull'erario".
Sotto le locandine create.
A cura di: Ufficio Stampa ANDI Roma
Con la nascita della nuova figura di “Assistente di Studio Odontoiatrico (A.S.O.), introdotta dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 09.02.2018, il conseguimento della qualifica...
cronaca 12 Marzo 2018
Santaniello, un Congresso oramai diventato realtà
eventi 10 Marzo 2018
L'evento, accreditato ECM, si terrà Sabato 10 Marzo 2018 presso l'NH Hotel Leonardo Da Vinci in via Dei Gracchi 324 a Roma dalle 9.00 alle 18.00.Il Congresso vedrà come relatori il prof. Angelo...
cronaca 26 Febbraio 2018
Il miglior poste sarà pubblicato su Odontoiatria33
normative 16 Ottobre 2017
La Commissione Tributaria provinciale di Roma che ha accolto il ricorso di un medico-odontoiatra al quale l'AMA (la società che si occupa della gestione dei rifiuti della Capitale) sancendo lo...
Cronaca 13 Aprile 2021
La Regione conferma vaccinazione per tutti gli operatori sanitari e di interesse sanitario. Per i non iscritti all’Ordine la prenotazione deve essere fatta singolarmente
Cronaca 13 Aprile 2021
Il primo impegno del nuovo presidente sarà il XIII Meeting Mediterraneo AIOP dal 15 al 17 aprile in modalità virtuale
Ricerca UniSalute: tra le preoccupazioni degli italiani i costi delle cure dentistiche. Un terzo di chi acquisterebbe una polizza sanitaria chiede che contemplino anche le cure odontoiatriche
Corretta prescrizione ed utilizzo degli antibiotici in odontoiatria. Questi i consigli del prof. Roberto Mattina
Aziende 12 Aprile 2021
Sinergia Associazione Italiana Odontoiatri-Tokuyama: i soci riceveranno un "Welcome kit" fino al 30 aprile