I problemi legati alle difficoltà dei cittadini per accedere alle prestazioni odontoiatriche a pagamento sono oramai note. In attesa di un, improbabile, intervento pubblico i pazienti socialmente deboli si affidano alle iniziative attivate da associazioni e istituzioni locali.
In questo ambito si inserisce il protocollo d'intesa firmato dal Policlinico Umberto I ed il Municipio II di Roma che prevede di attivare un credito agevolato ai pazienti over 65 residenti per il finanziamento di protesi dentali, impianti inclusi. Il denaro sarà erogato dalle banche del circuito "etico".
In particolare la convenzione con il Dipartimento ad Attività Integrata (Dai) Testa-Collo della Policlinico Umberto I, spiega ad Odontoaitria33il direttore del Dipartimenti, prof.ssa Antonella Polimeni, prevede il finanziamento agevolato di quelle prestazioni protesiche che, pur offerte dal SSN prevedono un contributo economico da parte del paziente, come ad esempio le protesi mobili su impianti.
Grazie a questo accoro i residenti del II Municipio di Roma potranno recarsi presso una delle sette filiali della Banca Carim, appartenente al circuito delle cosiddette Banche etiche presenti sul territorio capitolino e richiedere il finanziamento a tasso agevolato.
O33protesi 15 Febbraio 2021
Molti pazienti che portano protesi totali mobili utilizzano quotidianamente adesivi per protesi in quanto questi ultimi offrono maggior tenuta e stabilità, migliorando sia la...
di Lara Figini
O33protesi 23 Settembre 2020
In uno studio trasversale, pubblicato sul Journal of Oral Rehabilitation di agosto 2020, gli autori hanno cercato di identificare i fattori associati all’uso della protesi rimovibile in soggetti...
di Lara Figini
O33protesi 04 Dicembre 2019
La perdita dei denti generalmente aumenta con l’invecchiamento. Per ripristinare la funzione masticatoria nei pazienti edentuli sono disponibili vari tipi di trattamenti...
di Lara Figini
protesi 11 Settembre 2017
Le metodologie convenzionali per la realizzazione di protesi totali mobili non hanno subito grandi cambiamenti e innovazioni negli ultimi 50 anni e richiedono più sedute e lunghe procedure di...
inchieste 17 Luglio 2015
Continuiamo ad analizzare il Rapporto di Federanziani sulle abitudini in tema di prevenzione e cure odontoiatriche degli over '60. Questa volta analizziamo i dati che hanno cercato di approfondire il...
Agorà del Lunedì 19 Aprile 2021
La considerazione del prof. Massimo Gagliani partendo dal fatto che stanno aumentano le lesioni dentali di origine non cariosa
DiDomenica 18 Aprile 2021
La notizia della settimana è certamente quella “dell’Italia che riapre”, come hanno titolato molti quotidiani. In realtà, come oramai tradizione in questo anno abbondante...
Approfondimenti 16 Aprile 2021
Oltre il 59% della popolazione spagnola tra i 35 e i 44 anni necessita di un qualche tipo di protesi dentale
O33Approfondimenti 16 Aprile 2021
Come verificare se le certificazioni dei Dispositivi medici sono corrette, quali le responsabilità se non lo fossero ed in caso di “incedente” come ci si deve comportare? I consigli...
Firmato il protocollo di intesa tra Governo, Regioni e Province Autonome e FNO TRSM PSTRP per la somministrazione dei vaccini da parte di tutti i professionisti sanitari, compresi gli igienisti...