Rispetto allo scorso anno accademico scendono i posti a disposizione per l'ingresso ai corsi di Igiene Dentale scendono da 677 a 655.
Con 221 posti la Lombardia è la Regione con il numero di studenti più alto seguita dal Lazio (130) ed il Veneto (55).
Le prove di ammissione saranno uguali per tutte le professioni sanitarie e saranno svolte negli atenei sede di corso il 4 settembre.
Come per medicina ed odontoiatria i candidati dovranno rispondere a 60 quesiti in 100 minuti.
2 Le domande di Cultura Generale, 20 di Ragionamento Logico, 10 di Biologia, 12 di Chimica, 8 di Matematica ed 8 di Fisica.
I posti a disposizione per singolo Ateneo
Ateneo | Posti |
Chieti | 10 |
L'Aquila | 10 |
Napoli Federico II | 20 |
Napoli Seconda Università | 15 |
Bologna | 15 |
Ferrara | 12 |
Modena Reggio Emilia | 20 |
Trieste | 20 |
Roma La Sapienza | 100 |
Roma Tor Vergata | 30 |
Genova | 20 |
Brescia | 18 |
Varese Insubria | 27 |
Milano | 65 |
Milano Bicocca | 30 |
Milano San Raffaele | 25 |
Milano Cattolica Sacro Cuore | 15 |
Pavia | 16 |
Politecnica delle Marche | 15 |
Torino | 30 |
Vercelli Piemonte Orientale | 25 |
Bari | 10 |
Pisa | 15 |
Siena | 12 |
Padova | 35 |
Verona | 20 |
approfondimenti 23 Novembre 2020
Vince il progetto dell’Università degli Studi dell’Aquila: “Dal microbiota alla prevenzione e trattamento dei problemi gengivali”
cronaca 02 Luglio 2020
Calano i posti ma aumentano le sedi dei corsi che arrivano a 31. Ecco le assegnazioni per singolo Ateneo
approfondimenti 11 Giugno 2020
La dottoressa Viviana Cortesi Ardizzone, raccontandoci una sua giornata di lavoro, ci guida nelle procedure e strumenti da utilizzare nel post Covid-19
cronaca 10 Luglio 2019
Dopo medicina ed odontoiatria il MIUR ha pubblicato il decreto che istituisce i posti per le professioni sanitarie, Igiene Dentale compresa, per l’anno accademico 2019-2020.Rispetto allo scorso...
inchieste 20 Giugno 2019
Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha presentato nei giorni scorsi il Rapporto sulla Condizione occupazionale dei laureati effettuato attraverso un'indagine che riguarda circa 640 mila...
Partendo da una ricerca italiana il prof. Gagliani pone alcune riflessioni sul ruolo centrale dell’odontoiatra nel “monitoraggio della salute del cittadino e quello della...
Il presidente Filippo Anelli: vaccinare subito contro il Covid-19 tutti i medici libero professionisti e soprattutto anche gli odontoiatri
Cronaca 18 Gennaio 2021
Una riforma da sempre richiesta dal settore odontoiatrico per evitare le attuali differenti regole normative tra Regioni su temi come autorizzazioni sanitarie e ASO
Inchieste 18 Gennaio 2021
Sono giovani, prevalentemente donne che esercitano al Nord. Lombardia, Lazio, Veneto le regioni con il maggior numero di iscritti
In Europa si fa strada l'idea di un certificato europeo, una sorta di passaporto dei vaccini, per tornare a viaggiare nei prossimi mesi