Successo per il Worshop ANDI svoltosi venerdì scorso a Palazzo Reale di Milano nell'ambito delle iniziative legate ad EXPO 2015, evento con il patrocinio "Le Università per EXPO 2015" dal titolo "Stile di vita e alimentazione come fattori di rischio per la salute orale e salute orale come fattore determinante della qualità di vita".
Due i temi relativi all'alimentazione in relazione alla salute orale sviluppati durante l'evento: gli effetti negativi dei Fattori di Rischio derivanti da sfavorevoli condizioni di vita o da stili di vita non sani sulla salute orale e, viceversa e parallelamente, gli effetti della salute orale sulla qualità di vita.
Una alimentazione corretta è alla base per un vita sana, alimentazione corretta che incide anche e soprattutto sulla salute orale dell'individuo e non solo in termini di carie. Corretti stili di vita ed alimentazione condizionano la salute orale dell'individuo e di conseguenza la salute in generale.
Un Evento scientifico che è il primo atto del progetto ANDI legato al tema della corretta alimentazione e stili di vita che coinvolgerà i dentisti ANDI per i prossimi 6 mesi, come ha ricordato salutando i presenti Mauro Rocchetti vice presidente vicario ANDI.
"I dentisti ancora una volta sono tra e con i cittadini per sensibilizzarli sulla necessità di adottare corretti stili di vita in tema di alimentazione per mantenere non solo sani bocca e denti ma anche l'intero organismo vista la correlazione tra malattia orale e molte malattie sistemiche".
Ricordando l'impegno dei dentisti ANDI verso la promozione della salute orale, il vicepresidente vicario Rocchetti ha illustrato il progetto che vedrà impegnati i dentisti ANDI volontari a effettuare visite gratuite ma soprattutto a promuovere una corretta alimentazione tra i propri pazienti.
"Volgiamo riportare al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica e delle istituzioni il ruolo centrale di noi dentisti su i temi promossi da EXPO", ha ricordato il presidente nazionale ANDI Gianfranco Prada.
E non a caso lo slogan dell'iniziativa è: "EXPO è sulla bocca di tutti noi siamo per la bocca dei pazienti".
"Le iniziative che stiamo mettendo in capo hanno come obiettivo il fondamentale ruolo medico che noi odontoiatria abbiamo nella tutela dalla salute dei cittadini, un ruolo spesso trascurato dai colleghi medici ma anche dai nostri stessi colleghi. La prevenzione inizia da noi dentisti e passa da una corretta alimentazione e questo dobbiamo ricordarlo ai nostri pazienti".
"Da sempre la Fondazione ANDI Onlus (promotrice dell'evento) è impegnata verso iniziative rivolte alla prevenzione ed alla promozione di corretti stili di vita", ha ricordato il presidente della Fondazione ANDI Onlus Giovanni Evangelista Mancini.
"Fondazione sa bene che la bocca è un crocevia di patologie di patologie sistemiche che noi dentisti possiamo rilevare nel cavo orale e su questa evidenza scientifica abbiamo creato molti dei nostri progetti sia formativi per i colleghi che di supporto ed informativi rivolti direttamente ai pazienti".
Presenti anche le delegazioni dell'associazione francese dei dentisti e quella tedesca impegnate con ANDI in una tre giorni di confronto trilaterale.
A questo link i video integrali delle relazioni.
cronaca 01 Febbraio 2021
Firmato accordo di collaborazione tra AIFM e ANDI per la formazione degli Odontoiatri in tema di radioprotezione a seguito della nuova Direttiva EURATOM
O33strumenti-e-materiali 28 Gennaio 2021
Valutazione della loro efficacia per una sagomatura ottimale
di Lara Figini
cronaca 25 Gennaio 2021
L’Associazione chiede di inserire nel Milleproroghe l’esenzione IVA su tutti i DPI finché non sia definitivamente superato lo stallo delle vaccinazioni e superato lo stato di emergenza
cronaca 16 Dicembre 2020
Inviata la richiesta al Ministro perché venga garantita la priorità anche agli odontoiatri. ANDI favorevole all’idea di coinvolgere i dentisti nella somministrazione
ANDI e SISOPD commentano i risultati di uno studio delle Università di Ferrara e Milano. Ghirlanda: “Sicurezza sì, sovrastrutture no.”
Cronaca 04 Marzo 2021
Una circolare del Ministero indica la somministrazione unica ai soggetti con pregressa infezione da Covid-19
Evento raro ma possibile. Queste alcune delle cause scatenanti: come prevenirle e quali le azioni da intraprendere in caso di emergenza
La matrice sezionale di Garrison Dental Solutions selezionata da The Dental Advisor
Interviste 04 Marzo 2021
Dal titolo del primo Editoriale di Sleep Medicine in Dentistry Journal prende spunto la nostra chiacchierata con il direttore scientifico Antonio Luigi Gracco
O33Normative 03 Marzo 2021
Rimangono in vigore sia le indicazioni operative che quelle per prevenire la legionella nei riuniti. Fino al 6 aprile stretta sulla scuola, si attendono interventi sui congedi parentali anche per i...