Di sera uno faceva il buttafuori in alcuni locali di Caserta l'atro il vigilantes mentre di giorno curavano i denti di ignari, così racconta la stampa locale, pazienti.
A scoprirli la Guardia di Finanza con un blitz negli studi odontoiatrici dei due, uno di loro avrebbe tentato la fuga alla vista dei militari.
Sempre secondo la cronaca locale gli studi dei due finti dentisti erano attrezzati con "sofisticati" macchinari e pubblicizzati da una targa all'ingresso.
I due sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, con l'accusa di esercizio abusivo della professione medica e violazioni delle norme igienico-sanitarie, avendo smaltito rifiuti speciali senza le previste modalità, sequestrate anche le attrezzature utilizzate.
Anche a Lodi è stata la Guardia di Finanza a scovare un odontotecnico mentre esercitava la professione di dentista.
Secondo quanto riportato dalla stampa locale i militari sarebbero intervenuti dopo aver monitorato per alcuni giorni i movimenti intorno allo studio ubicato in un seminterrato di un palazzo in zona Ospedale.
cronaca 12 Gennaio 2021
Nel primo caso l’odontoiatra faceva lavorare non abilitato, nel secondo rilevate carenze igieniche in una clinica dentale
cronaca 13 Novembre 2020
A Varese il NAS scopre e denuncia finto dentista che lavorava abusivamente in casa. Rinvenuti farmaci e fiale di anestetico
cronaca 16 Settembre 2020
Lavorava senza laurea in uno studio sconosciuto all’Autorità sanitaria e senza autorizzazione. Denunciato
cronaca 31 Agosto 2020
Denunciato a Civitavecchia per esercizio abusivo della professione di odontoiatra, falso e sostituzione di persona
cronaca 19 Marzo 2020
Nei guai tre odontoiatri che avrebbero fatto lavorare al loro posto due odontotecnici e tre assistenti alla poltrona
Cronaca 24 Febbraio 2021
Richiesta laurea e diploma di specialità. Le domande dovranno pervenire entro il 10 marzo
Cronaca 24 Febbraio 2021
La CAO segnala, “la dimenticanza” all’ISS chiedendo di intervenire al fine di non precludere agli odontoiatri la possibilità di essere somministratori
Approfondimenti 24 Febbraio 2021
Su Nature si ipotizza che la trasmissione attraverso le superfici non sia più un rischio significativo come ad inizio pandemia
Interviste 24 Febbraio 2021
L’avvocato Montaldo: attenzione all’utilizzo che se ne fa. La fotografia è anche un dato personale e, nel caso in specifico, un dato sanitario
Cronaca 23 Febbraio 2021
Chiarello: alla luce delle scarse scorte di vaccini inconcepibile pensare di voler nuovamente posticipare la somministrazione agli odontoiatri