Avvicendamento alla presidenza nazionale CNA SNO, dopo le dimissioni per motivi personali di Massimo Bacherini, la presidente CNA SNO ha eletto Luigi Cleri (nella foto) alla carica di presidente.
Luigi Cleri, 58 anni, titolare di Laboratorio in Roma dal 1980, dopo diverse collaborazioni, ha deciso di intraprendere il percorso professionale fondando l'azienda "Arte Dentale Sas". Nel 2009 diventa presidente dello SNO-CNA di Roma, caratterizza il suo primo mandato allacciando rapporti con le istituzioni, con istituti scolastici del settore, insieme ai colleghi del direttivo mette in campo diverse giornate e convegni dedicati sia alle innovazioni culturali settore che all'accrescimento imprenditoriale delle aziende odontotecniche. diventando punto di riferimento per l'odontotecnica romana. Confermato Presidente di SNO-CNA Roma nel 2014, nello stesso anno viene eletto presidente regionale del Lazio e confermato per il secondo mandato nella presidenza nazionale.
"Ringrazio i colleghi della Presidenza CNA SNO per avermi affidato questo incarico che mi onora", ha commentato il neo Presidente subito dopo la nomina.
"In un momento certamente non facile per l'odontotecnica italiana..." prosegue Cleri, "...è fondamentale che le imprese del settore sentano in prima persona l'importanza di fare sistema per affrontare vecchie e nuove sfide nel mercato del dentale".
Luigi Cleri rimarrà in carica fino al 2017.
lettere-al-direttore 12 Maggio 2020
ANTLO, SNO/CNA e Confartigianato odontotecnici rivendicano un lavoro unitario verso specifici obiettivi comuni ma anche una rappresentanza ad ampio respiro per gli odontotecnici in quanto...
approfondimenti 30 Aprile 2020
Gli aiuti economici attivati dal Governo, quelli dalle Confederazioni, quelli che saranno richiesti ma anche le procedure da adottare per prevenire il contagio e le ipotesi sul futuro tra i temi...
cronaca 31 Marzo 2020
Fu presidente nazionale degli odontotecnici SNO/CNA dal 1994 al 1998. Il ricordo dell’attuale presidente Cleri
lettere-al-direttore 29 Gennaio 2020
Il presidente degli odontotecnici dello SNO fa una analisi di una professione che, dice, rischia di essere assorbita dall’industria
approfondimenti 11 Luglio 2019
“L’accresciuta capacità professionale messa in campo dagli odontotecnici costituisce una garanzia per la salute degli utenti finali a cui sono destinati i dispositivi su misura da essi...
O33Gestione dello Studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente
Il Consigliere ligure sostituisce l’On. Sandra Zampa che raccoglie il grazie della FNOMCeO. Nel segno della continuità la conferma di Sileri
Approfondimenti 25 Febbraio 2021
Superato lo scoglio del percorso di studio per accedere ai corsi, ecco cosa dovrebbe cambiare dopo il passaggio in Stato Regione e la successiva approvazione in Consiglio dei Ministri
Cronaca 25 Febbraio 2021
Savini (AIO): il frutto di un lavoro di condivisione tra le associazioni degli odontoiatri, delle ASO, le Regioni ed il Ministero della Salute. Tenteremo di farlo entrare in vigore entro il 24 aprile
Cronaca 24 Febbraio 2021
Richiesta laurea e diploma di specialità. Le domande dovranno pervenire entro il 10 marzo