Obiettivi. Verificare i cambiamenti dento-scheletrici associati al trattamento con Twin Block (TB) in pazienti in crescita con malocclusione di Classe II da retrusione mandibolare comparati con pazienti in Classe II non trattati.
Materiali e Metodi. I dati sono stati ricavati dai record ottenuti in uno studio privato. Un totale di 12 pazienti trattati con TB è stato confrontato con 12 soggetti non trattati. I due gruppi sono stati appaiati per età e tipo di malocclusione.
Risultati. Il t-test non ha mostrato differenze significative tra pazienti trattati e controlli all'inizio del trattamento (T0). Il confronto fra i due gruppi ha evidenziato cambiamenti medi significativi. Il TB sembra aver prodotto effetti sulla relazione scheletrica sagittale intermascellare e dentale.
Conclusioni. L'apparecchio con TB sembra essere efficace nel trattamento di pazienti in stadio prepuberale con Classe II da retrusione mandibolare.
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey