Obiettivi. Il caso presentato descrive la tecnica adottata per il trattamento chirurgico di un adenoma pleomorfo del palato duro, avente diametro superiore a 3 cm, lasciato crescere per circa 20 anni in un uomo di 44 anni.
Materiali e Metodi. In questo caso, dopo la rimozione della lesione, è stata adottata una strategia chirurgica conservativa e la ferita è stata lasciata guarire per seconda intenzione.
Risultati e Conclusioni. Al follow- up a 6 mesi il paziente presentava una buona guarigione della mucosa palatina con ripristino di una corretta fonazione, masticazione e deglutizione. Questo caso è caratterizzato da una storia clinica molto lunga (più di 20 anni senza alcun trattamento) ma con un decorso clinico lento e benigno che non ha comportato interessamento dell'osso palatino.
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey