Obiettivi. Alla luce della nuova legge entrata in vigore in Italia, si discute il valore protettivo delle linee guida in ortodonzia sotto il profilo medico-legale.
Materiali e Metodi. È stata effettuata una revisione delle linee guida in ortognatodonzia. La revisione ha incluso linee guida generali ortognatodontiche e specifiche linee guida per particolari casi clinici e chirurgici.
Risultati e Conclusioni. Le pratiche ortodontiche che contemplano profili di responsabilità professionale includono: la diagnosi, la prevenzione, l'intercettazione, il piano di cura e il trattamento di tutte le forme di malocclusione, eventualmente associate ad alterazioni strutturali; il protocollo terapeutico; la guida della dentizione e il supporto delle strutture per ottenere relazioni occlusali ottimali e un'armonia facciale fisiologica ed estetica.
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey