Obiettivi. Applicare il test microshear per valutare l'influenza esercitata dall'utilizzo di differenti matrici sulla forza di adesione di una resina composita.
Materiali e Metodi. Il terzo medio dentinale di incisivi bovini e' stato esposto e tre campioni sono stati applicati a ogni dente, ciascuno impiegando una matrice diversa: una matrice di silicone (1), una matrice realizzata con una pasta forata (2), una matrice poliuretanica (3). I campioni sono stati preparati inserendo la resina composita in ciascuna delle matrici testate e poi fotopolimerizzandoli. I campioni sono stati successivamente sottoposti al test microshear. I dati sono stati analizzati utilizzando il test ANOVA a una via (a= 0,05).
Risultati. L'analisi della forza di adesione ha mostrato che il tipo di matrice non interferisce con i valori dell'adesione (p = 0,7427). La matrice realizzata con la pasta forata (2) non ha evidenziato alcun fallimento pretest.
Conclusioni. Tutti i tipi di matrice esaminati sono stati efficaci per preparare i campioni. Il secondo tipo di matrice (pasta forata) ha permesso di applicare una procedura semplificata che non ha prodotto fallimenti pretest.