Obiettivi L'osseodensificazione tramite strumenti rotanti è una recente tecnica chirurgica per la preparazione del sito implantare che può essere associata allo split crest in caso di adeguata altezza ossea ma spessore insufficiente.
Materiali e Metodi Un'area mandibolare anteriore di spessore ridotto viene trattata tramite tecnica di split crest associata all'utilizzo di speciali frese osseodensificanti che, lavorando in senso non-tagliente, compattano il tessuto anziché rimuoverlo.
Due impianti di diametro ridotto sono inseriti nella stessa seduta chirurgica.
Risultati Il caso viene finalizzato con protesi fissa cementata metal-free. Al controllo radiografico non ci sono segni di riassorbimento osseo peri-implantare.
Conclusioni L'utilizzo della tecnica di osteo-condensazione facilita un'espansione controllata della cresta e, allo stesso tempo, assicura un'ottima stabilità primaria degli impianti.
Per continuare la lettura scaricare l'allegato.
doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.10.2017.08
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey