Obiettivi Realizzare un excursus storico della tecnica corticotomica, spiegandone i meccanismi biologici e descrivendo gli approcci chirurgici modificati e migliorati negli anni.
Materiali e metodi È stata condotta una ricerca della letteratura su diversi database incrociando la parola chiave “corticotomy” con: “orthodontics, accelerated tooth movement, techniques, piezocision e corticision”.
Risultati Sono stati selezionati 180 articoli. Le basi biologiche sono rappresentate da un’osteopenia transitoria localizzata. Sono descritte le diverse tecniche di corticotomia impiegate.
Conclusioni La corticotomia permette una riduzione dei tempi del trattamento ortodontico, ma l’invasività ne limita l’utilizzo. La corticotomia computer-guidata grazie alla ridotta invasività rappresenta una prospettiva futura.
Per continuare la lettura scaricare l'allegato.
doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.08.2018.05
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey