Obiettivi La presente revisione sistematica della letteratura ha valutato se l’ansia possa condizionare l’esito di un esame stabilometrico.
Materiali e metodi È stata condotta un’analisi della letteratura in Medline, Embase, Web of Science. Sono stati inclusi solo gli studi con soggetti ansiosi vs non ansiosi, sottoposti a valutazione posturale tramite pedana stabilometrica.
Risultati Sei studi hanno soddisfatto i criteri di inclusione. Il parametro più considerato e con maggiore concordanza di risultati è l’area di oscillazione (p-values oscillanti tra <0,05 e <0,001).
Conclusioni La revisione sistematica della letteratura condotta ha mostrato, pur con un basso grado di evidenza legato all’esiguità e alla disomogeneità degli studi, che l’ansia può influenzare alcuni parametri dell’esame stabilometrico.
Per continuare la lettura scaricare l'allegato.
doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.02.2019.04
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey