Un paziente maschio di 47 anni viene riferito al nostro ambulatorio di patologia orale per una neoformazione gengivale del terzo quadrante ampliatasi rapidamente nel corso di 3 settimane. In anamnesi viene riportata ipertensione essenziale e utilizzo saltuario di sigaretta elettronica (ex-fumatore di circa 10 sigarette/die per molti anni). Il paziente riferisce di essere già in follow-up da circa 3 anni per un quadro di leucoplachia proliferativa verrucosa (LPV). I precedenti esami istologici hanno mostrato displasia epiteliale di basso grado e risultavano negativi per 41 genotipi di HPV.
All’esame obiettivo si evidenziano lesioni bianche localizzate a livello della gengiva aderente e del fornice di entrambe le arcate, estese anche lingualmente e palatalmente. Si rileva una neoformazione proliferativa, asintomatica, di colore eritroleucoplasico disomogeneo che, a partenza dalla zona interprossimale di 36-37, si è estesa verso il fornice in poche settimane.
Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l'allegato.
doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.10.2020.03
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey