Obiettivi. Scopo di questo lavoro è studiare gli effetti di una struttura ergonomica a vibrazione multifocale (MFV) sul sistema neuromuscolare e posturale in soggetti sani.
Materiali e Metodi. 30 volontari (16 maschi e 14 femmine, di età compresa tra 19 e 25 anni) sono stati sottoposti all'esame elettromiografico (EMG) e stabilometrico prima della seduta di risonanza propriocettiva globale mediante vibrazioni multifocali, ripetendo gli stessi esami subito dopo la MFV.
Risultati. Gli effetti della MFV sull'elettromiografia di superficie dei muscoli masseteri e temporali anteriori hanno evidenziato cambiamenti statisticamente significativi nei muscoli masseteri (p < 0,05). Effetti significativi sono stati evidenziati anche nei test posturali e stabilometrici (p < 0,05).
Conclusioni. La vibrazione multifocale ha indotto modificazioni sia nei test neuromuscolari sia nei test posturali.
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey