Obiettivi. Il diabete mellito è una malattia frequente e la sua prevalenza è in costante aumento. L'odontoiatra, pertanto, dovrà occuparsi sempre più spesso della salute orale di questi pazienti. Lo scopo del lavoro è stato quello di compiere una revisione della letteratura sugli effetti che il diabete può avere nel corso di un trattamento ortodontico.
Materiali e Metodi. Sono stati consultati testi universitari e la banca dati Medline considerando articoli pubblicati tra il 1980 e il 2013.
Risultati e Conclusioni. Il trattamento ortodontico nel paziente diabetico è legato alla sua salute parodontale e al controllo della malattia metabolica. Se la malattia è poco controllata, la terapia ortodontica è controindicata. Se il diabete è ben compensato, il paziente può ricevere le cure ortodontiche a condizione che mantenga ottimi livelli di igiene orale per prevenire il danno parodontale.
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey