Un Agorà del Lunedì a puntate. In questa, il prof. Gagliani parla di come la Seconda Guerra Mondiale abbia cambiato l’endodonzia e della Scuola di Odontoiatri Generici
Agorà del Lunedì 22 Febbraio 2021
Il tema che il prof. Massimo Gagliani tocca nel suo Agorà del Lunedì è quello dei materiali e degli studi che li verificano
Agorà del Lunedì 15 Febbraio 2021
Come faremo a ridurre i costi di queste prestazioni per renderle fruibili alla grande parte della popolazione è la domanda che si pone il prof. Massimo Gagliani nel suo Agorà del Lunedì
Agorà del Lunedì 08 Febbraio 2021
Un conto è lo “standard of care” e un conto è lo “standard of practice”, ovvero quello che realmente si fa è il commento del prof. Massimo Gagliani nel suo Agorà del...
Agorà del Lunedì 01 Febbraio 2021
Odontoiatra: medico o “slot machine” del sorriso? Riflessione del prof. Massimo Gagliani sul ruolo del dentista
Agorà del Lunedì 25 Gennaio 2021
Nella restaurativa abbiamo visto tutto e il suo contrario, nella protesi pure. Il tema affrontato dal prof. Massimo Gagliani è quello dei perni
Partendo da una ricerca italiana il prof. Gagliani pone alcune riflessioni sul ruolo centrale dell’odontoiatra nel “monitoraggio della salute del cittadino e quello della...
Agorà del Lunedì 28 Dicembre 2020
Questo nostro ultimo Agorà del Lunedì del 2020 è particolarmente ricco perché il Prof Leonardo Trombelli, in linea con le attuali tendenze televisive, presenta una ricetta di “cucina...
Agorà del Lunedì 21 Dicembre 2020
Quale ruolo del pubblico, dei privati, dell’Università per un’odontoiatria equa e sostenibile da parte dei cittadini? Le riflessioni del prof. Massimo Gagliani nel suo Agorà del Lunedì
Agorà del Lunedì 14 Dicembre 2020
Perché questa metodica ricostruttiva non sembra incontrare i favori della gran parte dei clinici? Alcune considerazioni sul tema del prof. Massimo Gagliani nel suo Agorà del Lunedì
Agorà del Lunedì 07 Dicembre 2020
Sul tema il prof. Gagliani invita a guardare la letteratura che però non sembra essere esaustiva, per questo invita “autorevoli voci” a portare la loro esperienza
Agorà del Lunedì 30 Novembre 2020
Il JDR pubblica una interessante ricerca che conferma quanto il dentista possa essere utile per effettuare screening sulla popolazione, diventando, lo definisce nel suo Agorà del Lunedì il...
La cura dei pazienti è affare diverso dall’infilare delle viti nell’osso. Così il prof. Massimo Gagliani commentando un articolo pubblicato sul JDR nel suo Agorà del lunedì ...
Agorà del Lunedì 16 Novembre 2020
Dal punto di vista dell’aggiornamento ha permesso di scoprire l’utilità dell’online che non toglie al residenziale, ma aggiunge all’odontoiatra possibilità per formarsi...
Agorà del Lunedì 09 Novembre 2020
Quando la CBCT permette di salvare più denti e mettere meno impianti. Lo spiega il prof. Massimo Gagliani nel suo Agorà del Lunedì commentando una ricerca del BDJ
Agorà del Lunedì 02 Novembre 2020
La crisi non tocca la professione in modo uniforme: problemi per chi fa prevenzione meno per chi si occupa di endodonzia e chirurgia. Le considerazioni del prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì
Agorà del Lunedì 26 Ottobre 2020
Partendo dalla fotografia della salute orale degli anziani, il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì si chiede se non sia ora di pensare ad una assistenza odontoiatria domiciliare
Nanoriempito/nanoibrido o un composito ibrido, per Journal of Dentistry sarebbero alla pari. Ma allora gli sforzi tecnologici sono vani, si chiede il prof. Gagliani, aggiungendo…
Agorà del Lunedì 12 Ottobre 2020
Da clinico e da docente universitario il prof. Gagliani porta il suo punto di vista sulla questione nata dopo il servizio della Gabanelli sui Fondi integrativi
Agorà del Lunedì 05 Ottobre 2020
CR7, l’otturazione, la scelta tra indiretta e diretta, l’influenza del materiale sul risultato e della differenza tra la realizzazione manuale e quella attraverso una macchina. Tutto...