OBIETTIVI. Prendere in esame le fratture radicolari, un evento poco comune in caso di traumi dentali, la cui corretta gestione è indispensabile per preservare l'elemento interessato. Viene inoltre illustrato un caso di due fratture radicolari orizzontali profonde, con controllo a distanza di tre anni dalla riduzione della frattura, in una paziente di anni 20.
MATERIALI E METODI. Dopo aver effettuato un’analisi dei mezzi a disposizione per una corretta diagnosi di questa lesione, sono discusse le possibilità terapeutiche a seconda dello stato di vitalità della polpa e del tipo di frattura radicolare, superficiale o profonda.
RISULTATI E CONCLUSIONI. Le fratture radicolari per definizione coinvolgono il cemento, la dentina e la polpa. Rappresentano lo 0,5-7% dei traumi in dentizione permanente e interessano soprattutto gli incisivi centrali superiori in soggetti nel secondo decennio di vita. La rima di frattura può essere diversa per direzione, posizione e numero, fattori che ne condizionano il trattamento. La tempestività di intervento e il corretto riposizionamento dei monconi sono elementi determinanti nel successo della terapia.
O33chirurgia-orale 01 Marzo 2011
Obiettivi. Descrivere le trapie applicate per ridurre le conseguenze di un importante trauma sportivo subito da un giovane paziente, con frattura del processo alveolare di 2.1 e 2.2.Materiali e...
O33endodonzia 31 Gennaio 2009
L’esposizione dell’organo pulpo-dentinale durante le manovre di rimozione del tessuto cariato non necessariamente deve condurre al trattamento endodontico dell’elemento dentale interessato. Il...
O33medicina-legale 04 Settembre 2019
La presenza di lesioni nella cavità orale può essere un indizio di lesioni cerebrali traumatiche associate a violenza domestica. Potrebbero essere, pertanto, i dentisti i primi...
approfondimenti 05 Giugno 2018
Disponibile la revisione di quelle realizzate nel 2012
Anche nella settimana che si è appena conclusa, il tema centrale sul quale il settore ha concertato le sue attenzioni è stato: quando mi vaccinate? Confesso, a metà settimana...
Aziende 15 Gennaio 2021
L’odontoiatria digitale, le nuove acquisizioni, il CEO ed il Direttore dell'Innovazione del Gruppo Phibo svelano i progetti futuri
Cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
Cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti
O33Cronaca 15 Gennaio 2021
Assunzione a tempo indeterminato, la candidatura al concorso deve pervenire entro l’11 febbraio 2021