Obiettivi
Scopo del lavoro è valutare, attraverso l'analisi della letteratura e la presentazione di una serie di casi, le applicazioni cliniche degli intarsi adesivi per il restauro dei denti singoli posteriori trattati endodonticamente.
Materiali e metodi
I cambiamenti biomeccanici secondari al trattamento o al ritrattamento endodontico e la perdita di sostanza dentale sana indotta da patologie o fattori iatrogeni indirizzano il clinico verso un restauro che sigilli, protegga e rinforzi l'elemento naturale. La corona completa è il "gold standard" e trova indicazione in elementi gravemente compromessi. In elementi mediamente compromessi, le applicazioni cliniche offerte dalle tecniche adesive, attraverso i restauri conservativi, consentono oggi di preservare maggiore sostanza dentale sana e rimandare nel tempo il restauro protesico.
Risultati e conclusioni
I restauri indiretti adesivi rappresentano un'opzione terapeutica conservativa per il restauro del dente singolo posteriore trattato endodonticamente.
conservativa 21 Dicembre 2017
Nei casi di pazienti affetti da tumori della testa e del collo è fortemente raccomandato tenere monitorizzata la loro salute oro-dentale da parte dell'odontoiatra sia prima che durante e dopo...
conservativa 12 Dicembre 2017
Il degrado dell'interfaccia dei restauri adesivi in composito è il risultato di più fattori combinati. Alla base vi è la contrazione da polimerizzazione tipica dei materiali compositi, che può...
O33strumenti-e-materiali 30 Settembre 2006
Lo studio analizza le problematiche relative alla contrazione da polimerizzazione delle resine composite fotoattivate, esaminando le differenti lampade e tecniche di polimerizzazione attualmente...
La forza di adesione allo smalto di un materiale per sigillatura misurata in vitro può essere considerata come un indicatore della capacità ritentiva del materiale in vivo. Obiettivo del lavoro è...
La conservazione dei denti decidui è essenziale per la salute orale e per il mantenimento delle funzioni della masticazione e della parola. Tuttavia la carie dentale tra i...
DiDomenica 07 Marzo 2021
La medicina è donna, l’odontoiatria ci sta arrivando ma la politica della professione è ancora in mano solo agli uomini con il rischio che le scelte che saranno fatte,...
O33Approfondimenti 05 Marzo 2021
Il rapporto WHO che riconosce la salute orale come "parte integrante del benessere generale della persona"
Fra le principali richieste dell'Associazione: protezione legale e miglioramento al programma di protezione dei compensi
Gestione dello Studio 05 Marzo 2021
Introdotti nel nuovo impianto contrattuale strumenti capaci di fronteggiare la continua evoluzione del mercato del lavoro
Fondazione ANDI organizza lunedì 8 marzo un webinar sull’importanza della prevenzione e dell’intercettazione precoce del fenomeno