Objectives
To evaluate the cleaning efficacy of two apical negative pressure irrigation techniques compared to needle irrigation.
Materials and Methods
Eighty extracted human single canal teeth were shaped and assigned to 3 experimental groups (n = 20) according to the irrigation technique performed and two negative control groups (n = 10) as follows: 1) NI (Max-I-Probe side-vented needle irrigation); 2) EV (EndoVac system); 3) EVM (EndoVac-modified technique); 4) EV-C (EndoVac-negative control); 5) NI-C (needle irrigation-negative control). A scanning electron microscopic evaluation was performed. The presence of debris and smear layer at all levels (coronal, middle, apical) was evaluated.
Results and conclusions
A new irrigation protocol, using EndoVac System resulted in better removal of the smear layer at all levels.
Per leggere l'articolo in traduzione clicca qui
O33endodonzia 03 Settembre 2012
Obiettivi:Valutare l'efficacia di due tecniche d'irrigazione a pressione apicale negativa paragonandole a quella tradizionale con siringa.Materiali e metodi:Ottanta denti umani monocanalari,...
Fino a oggi si è irrigato secondo il metodo della pressione positiva (l'irrigante viene spinto nei canali per effetto della pressione esercitata dall'operatore sulla siringa da irrigazione). Il...
DiDomenica 07 Marzo 2021
La medicina è donna, l’odontoiatria ci sta arrivando ma la politica della professione è ancora in mano solo agli uomini con il rischio che le scelte che saranno fatte,...
O33Approfondimenti 05 Marzo 2021
Il rapporto WHO che riconosce la salute orale come "parte integrante del benessere generale della persona"
Fra le principali richieste dell'Associazione: protezione legale e miglioramento al programma di protezione dei compensi
Gestione dello Studio 05 Marzo 2021
Introdotti nel nuovo impianto contrattuale strumenti capaci di fronteggiare la continua evoluzione del mercato del lavoro
Fondazione ANDI organizza lunedì 8 marzo un webinar sull’importanza della prevenzione e dell’intercettazione precoce del fenomeno