E' ormai dimostrato come il dolore sia una delle più frequenti condizioni favorenti l'insonnia cronica, ma altrettanto noto è che un disturbo del sonno contribuisce significativamente ad amplificare sia il dolore percepito che il correlato vissuto emotivo.
È quindi indispensabile non trascurare il trattamento di entrambe le condizioni, per un migliore risultato terapeutico.
Venerdì 24 febbraio si terrà, per la prima volta in Italia, un convegno dedicato a "Sonno e dolore".
Il convegno è organizzato dal Dipartimento di Neurologia e psichiatria e dal Dottorato in Tecnologie innovative nelle malattie dello scheletro, della cute e del distretto oro-cranio-facciale della Sapienza in collaborazione con Assirem, associazione no-profit che si occupa del sonno e dei suoi disturbi, vede la presenza dei principali esperti del settore tra i quali Giorgio Cruccu e Antonella Polimeni della Sapienza, Luigi Ferini-Strambi presidente dell'Associazione mondiale di medicina del sonno, Raffaele Ferri presidente dell'Associazione italiana di medicina del sonno. Per ulteriori informazioni sulla giornata e sulla partecipazione al convegno consultare il sito.
24/02/2017
cronaca 24 Novembre 2017
Sarà presentato a Roma martedì 28 novembre il Master Universitario di II livello dal titolo "Gestione integrata di salute e sicurezza nell'evoluzione del mondo del lavoro" con...
inchieste 06 Febbraio 2017
A cinque mesi dalla data del test per accedere alle facoltà di medicina ed odontoiatria, ancora il 20% dei posti deve essere assegnato.A lanciare l'allarme è una lettera inviata da...
cronaca 19 Settembre 2016
La paura dei medici, dei dentisti e dei loro strumenti accomuna un po' tutti, grandi e piccoli, ma in particolar modo sono i bambini a temere i "camici bianchi" e a reagire in maniera negativa anche...
cronaca 10 Marzo 2016
Domenica 20 marzo, in occasione della Giornata mondiale della Salute orale, quest'anno legata alla sensibilizzazione del legame tra una buona salute orale e il benessere generale, la Clinica...
Cronaca 22 Aprile 2021
“L’odontoiatria in salute per la salute” il filo conduttore di questa edizione. Disponibili online e gratuitamente tutte le video relazioni e i 602 poster
Il Centro Europeo per il Controllo delle Malattie ha pubblicato una guida per la prevenzione al contagio dei vaccinati
Approfondimenti 22 Aprile 2021
Quelli che hanno ottenuto la dose prima di marzo potrebbero non poterlo utilizzare per gli spostamenti durante le vacanze estive. I dubbi sulla “validità semestrale”
Cronaca 22 Aprile 2021
Per l’EMA i benefici superano i rischi. AIFa e Ministero della salute autorizza le inoculazioni anche in Italia, ma per gli over 60
Riguarderebbe solamente la scadenza legata alla possibilità di assumere ASO non qualificate. Intanto il Ministro avrebbe dato il via libera per avviare l’iter per la modifica del DPCM