Dal 16 al 21 settembre 2018 si svolgerà a Milano, presso l’Hotel Marriott in via Washington, la 54ma Riunione Internazionale dell’ISO/TC 106 Dentistry che vedrà la presenza delle delegazioni di esperti provenienti da 29 paesi partecipanti e 16 paesi osservatori.
UNIDI, Unione Nazionale delle Industrie dentarie Italiane, si è fatta promotrice dell’evento in Italia insieme a UNI, mettendo a disposizione risorse e personale.
Già nel 2005, la 41ma edizione della riunione annuale dell’ISO/TC 106 si era svolta in Italia - più precisamente a Roma - e anche allora UNIDI, insieme con le più rilevanti categorie del settore, aveva voluto dare il massimo supporto a un evento importante e strategico per il settore dentale. L’ISO/TC 106 è, infatti, il comitato tecnico dell’ISO (International Standards Organization) che elabora le norme del settore dentale e la prima esperienza della delegazione italiana risale ai primi anni ’90, in cui l’ISO/TC 106 si svolse a Milano, dando la possibilità alle aziende italiane di essere presenti come osservatori.
Nell’arco di una settimana, oltre 300 esperti - tra cui funzionari degli enti normatori nazionali, rappresentanti dell’industria, ricercatori qualificati ed esponenti della professione - si riuniranno per discutere e mettere a punto i documenti scambiati e analizzati nel corso dell’anno, a seguito della precedente riunione, svoltasi a Hong Kong.
L’ISO/TC 106 ha pubblicato, ad oggi, 176 norme internazionali e ulteriori 53 documenti sono in corso di sviluppo o di revisione, coprendo diversi ambiti del settore dentale, tra cui la terminologia, i metodi di prova e le specifiche applicabili ai materiali, agli strumenti, agli apparecchi e alle attrezzature, utilizzati in tutti i campi dell’odontoiatria.
Per informazioni: http://www.unidi.it/it/news-ed-eventi/news/9-news-da-unidi?layout=
350 esperti studiano e dibattono sulle norme che regolano la produzione di materiali del dentale
cronaca 25 Gennaio 2021
Berrutti (UNIDI): Lo spostamento di Expodental Meeting a giugno tiene conto del mutato calendario fieristico e della volontà di espositori e visitatori di incontrarsi nuovamente
cronaca 19 Novembre 2020
UNIDI ed ANDI hanno analizzato la situazione del mercato, cercando di capire la situazione dell’industria e della professione per ipotizzare l’evoluzione futura
Sondaggio UNIDI tra le aziende associate per capire come hanno gestito l’emergenza, le ripercussioni economiche e le previsioni per il futuro
cronaca 22 Luglio 2020
L’Unione Nazionale delle Industrie Dentarie Italiane rinnova il Consiglio direttivo. Primo appuntamento EXPODENTAL di novembre in presenza a Rimini
Un Agorà del Lunedì a puntate. In questa, il prof. Gagliani parla di come la Seconda Guerra Mondiale abbia cambiato l’endodonzia e della Scuola di Odontoiatri Generici
DiDomenica 28 Febbraio 2021
Nella classifica della tipologia di notizie più lette su Odontoiatria33, quelle ordinistiche quasi mai arrivano ai primi posti: salvo non trattino di procedimenti disciplinari e...
Approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
O33Gestione dello Studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente