L’intento del XXVI Congresso Nazionale dell’Accademia Italiana di Endodonzia “Innovazione e criticità in endodonzia” è quello di esplorare le nuove risorse tecnologiche e i materiali in rapporto a situazioni clinico-operative complesse, in funzione di un piano di trattamento efficace.
I progressi nella comprensione della patologia endodontica e nella gestione dell’asepsi, la messa a punto di strumenti raffinati e la disponibilità di nuovi materiali consentono oggi di recuperare e conservare a lungo in arcata elementi con grave compromissione – strutturale, endodontica, parodontale – che qualche decennio fa erano considerati a prognosi infausta. Tuttavia, tecnologie, dispositivi e materiali rappresentano soltanto uno strumento, non potendo sostituirsi alla competenza e all’esperienza clinica dell’operatore.
La prima relazione del Congresso tratterà l’elusione del trattamento endodontico, mentre quella conclusiva illustrerà il rapporto fra l’endodonzia e le altre discipline odontoiatriche all’interno del piano di trattamento multidisciplinare.
Le altre relazioni descriveranno, con ampie sessioni video, le procedure cliniche, i materiali, le tecniche innovative attualmente a disposizione dell’endodontista per affrontare le varie situazioni cliniche, usuali e critiche.
Il Congresso sarà preceduto da un Corso pre-congresso sul restauro del dente trattato endodonticamente.
Per informazioni a questo link.
aziende 24 Maggio 2019
L’Accademia Italiana di Endodonzia presenta per l’anno 2019 una nuova iniziativa culturale: si tratta di una serie di serate, che avranno luogo in diverse città italiane, dedicate ad...
O33eventi 13 Giugno 2013
Nei giorni 13-15 giugno 2013 si svolgerà ad Alghero un'importante manifestazione scientifica e politica promossa e organizzata dall'Associazione Italiana Odontoiatri. L'Associazione è...
cronaca 10 Gennaio 2018
Ha lasciato un bidone con all'interno "calchi per le protesi dentali" vicino al cassonetto della raccolta dei rifiuti, si legge sulla stampa locale, e per questo il titolare di un laboratorio...
cronaca 15 Dicembre 2017
Riconferma alla guida della Commissione Albo degli Odontoiatri di Firenze per il dott. Alexander Peirano (nella foto).Confermati anche i componenti uscenti della CAO composta dal dott. Silvio...
cronaca 06 Ottobre 2015
Già solo il fatto che l'assunzione di tre igienisti dentali da parte di una ASL diventi una notizia si può intuire la situazione dell'odontoiatria pubblica in Italia.A darne...
In questo Agorà del Lunedì, seconda parte, il prof. Gagliani suggerisce un semplice e banale stratagemma che rende migliore la visuale dell’endodonto facilitando il trattamento...
Cronaca 08 Marzo 2021
Il presidente FNOMCeO al Ministro Speranza. Gli oltre 63mila dentisti possono mettere da subito a disposizione le migliori competenze e strutture adeguate
Cronaca 08 Marzo 2021
Nuova circolare del Ministero della Salute che alza nuovamente il limite di età per la somministrazione
DiDomenica 07 Marzo 2021
La medicina è donna, l’odontoiatria ci sta arrivando ma la politica della professione è ancora in mano solo agli uomini con il rischio che le scelte che saranno fatte,...
O33Approfondimenti 05 Marzo 2021
Il rapporto WHO che riconosce la salute orale come "parte integrante del benessere generale della persona"