Si rinnova l’appuntamento con il Rhein83Days e anche la III edizione del congresso dedicato alla protesi rimovibile che si svolgerà a Bologna, presso l’hotel Savoia Regency che ha già ospitato l’ultima edizione che ha visto la presenza di 670 tra dentisti e odontotecnici e, tra questi, 200 stranieri provenienti da tutto il mondo.
La macchina organizzativa è già in movimento; un grande evento quale è oggi il Rhein83Days, infatti, necessita di un’organizzazione particolarmente attenta e anche nel 2019 non deluderà i tanti dentisti e odontotecnici che saranno presenti.
La prima bozza del programma è stata già pubblicata e i nomi sono di grande spessore da Castellani a Ortensi, Borromeo, Tallarico, Borracchini, Fares, Malaguti e tanti altri…
Sarà altresì presente la professoressa Marianna Avrampou, giovanissima dottoressa greca che insegna alla Tufts University, conosciuta soprattutto per un lavoro che molti esperti in protesi rimovibile citano, "Virtual implant planning in the edentulous maxilla: Criteria for decision making of prosthesis design”, che codifica i criteri da valutare per decidere se proporre un progetto di protesi rimovibile o fissa.
Il congresso, la cui partecipazione è gratuita, è in fase di accreditamento ECM.
Per informazioni a questo link
eventi 01 Marzo 2021
eventi 14 Gennaio 2021
eventi 11 Gennaio 2021
eventi 16 Dicembre 2020
Ultimo appuntamento della serie di webinair gratuiti promossi da iTero di Align Technology. L'evento sarà proposto anche in italiano.
DiDomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL