“Focus sulle perimplantiti: quale è il trattamento più razionale?” è al centro del corso di aggiornamento Sicoi che si terrà il 29 gennaio 2011 a Cavaion Veronese (VR) presso l’ Eurocongressi Hotel.
Programma:
8.30 Registrazione
9.00 Apertura dei lavori. Saluto del presidente Sicoi, Andrea Edoardo Bianchi e delle autorità
Moderatori: Pierfrancesco Nocini, Antonio Barone
9.15 Leonardo Trombelli
Eziopatogenesi delle malattie perimplantari superficiali e profonde
10.00 Paolo Trisi
Evidenze istomorfologiche nell’avanzamento della perimplantite
e considerazioni cliniche
10.45 Visita al salone espositivo durante il coffee break
11.15 Elisabetta Polizzi
Mantenimento del paziente implantare: un concetto in continua evoluzione
11.45 Francesco Vedove
Analisi dei costi economici e della perdita di immagine dell’insuccesso
in implantologia
12.15-12.30 Discussione e sospensione dei lavori
Moderatori: Leonardo Trombelli, Francesco Scarparo
14.00 Paolo Pera
Comportamento dei tessuti perimplantari su diverse superfici in titanio
14.30 Frank Schwarz
Attuali orientamenti nella terapia delle perimplantiti
15.45 Stefano Parma Benfenati
Terapia chirurgica rigenerativa e reossintegrazione implantare
16.30 Pierfrancesco Nocini
Gli innesti ossei nei gravi esiti di insuccesso implantare
17.15-17.30 Discussione, verifica Ecm e chiusura dei lavori
Segreteria organizzativa
MV Congressi
Via Marchesi, 26 D - 43126 Parma
Tel 0521 290191 - Fax 0521 291314
sicoi@mvcongressi.it - www.mvcongressi.it
29/01/2011
eventi 01 Marzo 2021
eventi 14 Gennaio 2021
eventi 11 Gennaio 2021
eventi 16 Dicembre 2020
Ultimo appuntamento della serie di webinair gratuiti promossi da iTero di Align Technology. L'evento sarà proposto anche in italiano.
Aziende 20 Gennaio 2021
Ovvero, far vivere ai clienti un’esperienza gratificante, innovativa, coinvolgente
Risultati di uno studio condotto da F-ISI- Mario Negri e Università degli Studi di Milano: a maggio rischio gli uomini, >50 anni, obesi, occupati come personale amministrativo e fumatori di...
Cronaca 20 Gennaio 2021
Il Gruppo di Studio Italiano Dolore Orofacciale e Disordini Temporomandibolari (GSID) si struttura in Associazione. Ecco i primi eventi previsti nel 2021
Normative 20 Gennaio 2021
Dal primo gennaio aumenta l’Iva sui DPI utilizzati a protezione del Covid. Per gli studi l’imposta si somma al costo del bene
Cronaca 19 Gennaio 2021
Il fondo sanitario del settore metalmeccanico punta alla gestione diretta delle prestazioni sanitarie rese ai propri iscritti lasciando Rbm