La prima visita è un vero e proprio momento di cura durante il quale l'odontoiatra e il nuovo paziente si incontrano per la prima volta e in pochi minuti si fanno un'idea l'uno dell'altro che sarà difficile modificare. Per gli odontoiatri è importante riuscire ad acquisire il maggior numero di informazioni di qualità sul paziente, in modo da motivarlo e guidarlo in modo personalizzato.
Le neuroscienze da diversi anni stanno studiando come si comporta il cervello umano nel prendere le decisioni e nel creare le convinzioni che influenzano i comportamenti.
"Odontoiatra e paziente: due cervelli che si incontrano" è un corso diverso dal solito, nel quale non verranno proposte strategie inutilmente valide per tutti, ma si scoprirà come il cervello guida ogni comportamento in completa inconsapevolezza.
Il corso è adatto a chiunque entri in contatto con il paziente durante il processo di cura: odontoiatri, igieniste e ASO.
Quando: 23 febbraio 2019
Dove: Bologna - Spazio Galileo - Piazza Galileo, 6
Relatore: Michele Cassetta
Informazioni: tel. 333 9084801, info@spaziogalileo.it
Per il programma dettagliato scaricare l'allegato.
Al termine della visita o il medico ha già formulato una diagnosi, ha già presentato le alternative terapeutiche e durante il colloquio ha già preso accordi verbali con il...
Presa visione dello stato di salute presente e pregressa del paziente, l'odontoiatra procede con l'ispezione del cavo orale. L'assistente alla poltrona coadiuva il clinico ponendo correttamente...
approfondimenti 04 Novembre 2014
L'ambulatorio di prima visita è come il salotto buono di casa. Dovrebbe essere adibito a prima visita un ambiente spazioso e luminoso. La pulizia deve essere perfetta. Vetri, porte, muri...
approfondimenti 29 Ottobre 2014
Dopo aver analizzato i contatto telefonico ed evidenziato l'importanza di fare una buona, prima, impressione, con questo approfondimento parliamo di accoglienza del paziente da parte...
Interviste 22 Febbraio 2019
Il prof. Danilo Di Stefano ha all'attivo numerose collaborazioni in diversi atenei italiani. Attualmente docente di Chirurgia Orale presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di...
Cronaca 22 Febbraio 2019
Per l’Anno Accademico 2019-2019, la UOC di Odontoiatria universitaria dell'Università degli studi di Bari “Aldo Moro” organizza 3 short master che affrontano tematiche...
Cronaca 22 Febbraio 2019
Il 13 e 14 Febbraio 2019, al Centro Studi Civita 2000, ente di formazione di Civita Castellana (VT) accreditato presso la Regione Lazio, hanno conseguito la certificazione alla nuova qualifica ASO -...
Cronaca 22 Febbraio 2019
Si è svolta a Novara sabato 16 febbraio la cerimonia di consegna del Premio Listerine 2018, che giunto alla tredicesima edizione, ha premiato anche quest’anno le due migliori tesi di laurea...
Approfondimenti 22 Febbraio 2019
A poco meno di due mesi dall’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica e stabilito a chi i dentisti, gli odontotecnici e gli igienisti dentali devono emetterla o non emetterla,...