Venerdì 1 febbraio – presso La Sapienza, Università di Roma, Dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali – si svolgerà la giornata gratuita di aggiornamento per odontoiatri e igienisti dentali “Personalizzare la prevenzione, la terapia e il mantenimento in perio-implantoprotesi - Attuali e appropriati approcci per il paziente”.
"Sarà un evento di sicuro interesse, dove si tratteranno i temi della prevenzione, della terapia e del mantenimento in perio-implantoprotesi e dalla quale si evincerà come la stretta collaborazione interprofessionale, tra odontoiatra e igienista dentale, porti con successo all’applicazione dei più moderni, attuali e appropriati approcci per il paziente", spiega il responsabile scientifico prof. Fabrizio Guerra.
Quando: 1 febbraio
Dove: Dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali, via Caserta 6
Referenti scientifici: Fabrizio Guerra, Andrea Pilloni
Relatori: M. Clementini, P. Baiocco, M. Di Stefano, G. Oldoini, E. Marchetti, D. Pasqualotto, A. Pandolfi, G. Paolantoni, R. Cavalcanti
Informazioni e registrazione a questo link.
cronaca 24 Novembre 2017
Sarà presentato a Roma martedì 28 novembre il Master Universitario di II livello dal titolo "Gestione integrata di salute e sicurezza nell'evoluzione del mondo del lavoro" con...
approfondimenti 01 Aprile 2021
FDA: possono essere utili per stimare i livelli di ossigeno nel sangue, ma hanno dei limiti che possono portare a letture imprecise
Ghirlanda: importante andare dal dentista, gli studi odontoiatrici sono luoghi sicuri. I controlli dal dentista sono estremamente importanti
cronaca 19 Marzo 2021
Il progetto ANDI, Fondazione ANDI e Mentandet dedicato alla prevenzione orale dei più piccoli si arricchisce di nuovi materiali fruibili da bambini con DSA e barriere linguistiche in famiglia
Prime raccomandazioni dal Centers for Disease Control and Prevention USA: le persone completamente vaccinate possono riprendere le attività a basso rischio. Posizione più...
DiDomenica 11 Aprile 2021
Che fosse nato male il D.L. 44/21 lo avevo già sottolineato nello scorso DiDomenica, ma non avrei immaginato che venisse sconfessato dopo neppure una settimana dalla sua...
In attesa del Decreto con modalità operative, l’ENPAM ha dato il via libera alla procedura online per individuare i medici e gli odontoiatri potenzialmente beneficiari dell’esonero
O33Approfondimenti 09 Aprile 2021
Si avvicina (nuovamente) la scadenza che obbligherà gli studi ad avere solo ASO qualificati. Ecco gli scenari per i già assunti, chi potrà essere assunto fino al 20 aprile e chi dopo
Cronaca 09 Aprile 2021
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiali i Decreti firmati dal Ministro della Salute Roberto Speranza attraverso i quali assegna le deleghe al sottosegretario alla...
Il presidente Guarnieri (CAO Cosenza) pone alcune considerazioni e questioni sull’applicazione della norma che obbliga i sanitari a vaccinarsi