Il corso sarà sul “Trattamento odontoiatrico nei pazienti a rischio”. La partenza è fissata al 3 febbraio 2012 e proseguirà nei week-ed del 3-4 febbraio, 17-18 febbraio, 2-3 marzo. Anche per questo corso, oltre alle lezioni frontali, è prevista la frequenza del reparto di “Pazienti a rischio” del dipartimento di Scienze odontostomatologiche e una parte pratica di esercitazioni su manichino.
Il corso prevede l’acquisizione di 40 crediti Ecm; l’iscrizione è riservata a 20 professionisti e scade il 20 gennaio 2012.
Il programma di novembre:
Venerdì 4
- Lesioni precancerose del cavo orale;
- tecniche bioptiche;
- carcinoma squamocellilare del cavo orale.
Sabato 5
- Malattie vescicolo-bollose del cavo orale;
- malattie erosivo-ulcerose del cavo orale;
- lesioni pigmentate.
Venerdì 18
- Casi clinici in reparto
sabato 19
- Il laser nella terapia delle lesioni della mucosa orale
- Osteonecrosi da bifosfonati
Per iscriversi consultare la pagina web www.unibo.it – offerta formativa – corsi alta formazione. Per informazioni: lucio.montebugnoli@unibo.it
Segreteria organizzativa:
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Ufficio Master
Via Zamboni, 38 - 40126 Bologna
Tel 051 2098140
Fax 051 2098039
master@unibo.it
www.unibo.it
§§#§§#txt1
03/02/2011
In un webinar il prossimo 5 marzo viene presentata la nuova monografia “Ipersensibilità dentinale: conoscenza e approccio clinico” dalla professoressa Gianna Maria Nardi,...
eventi 01 Marzo 2021
eventi 14 Gennaio 2021
eventi 11 Gennaio 2021
O33Normative 03 Marzo 2021
Rimangono in vigore sia le indicazioni operative che quelle per prevenire la legionella nei riuniti. Fino al 6 aprile stretta sulla scuola, si attendono interventi sui congedi parentali anche per i...
UNID Lazio: siamo operatori sanitari ma dimenticati dal piano vaccinale anti Covid-19 della Regione
Cronaca 02 Marzo 2021
Con una lettera al Ministero vengono offerti ambulatori e personale per far fronte all’emergenza sanitaria in corso e viene chiesto di autorizzare gli odontoiatri a somministrare le dosi
Non esiste obbligo vaccinale per il COVID, garantita la copertura assicurativa anche per il lavoratore che lo ha rifiutato
O33Gestione dello Studio 02 Marzo 2021
I tre punti assolutamente da considerare durante la negoziazione secondo il legale che aggiunge: anche nelle piccole acquisizioni si devono valutare con attenzione tutti gli aspetti