Da venerdì 20 novembre in modalità virtuale. La presentazione del presidente Abbinante
Il 30° Congresso Nazionale AIDI, nonostante le mille avversità e l’ostinata presenza di un virus che non concede tregua è alle porte e noi organizzatori ce la stiamo mettendo tutta per renderlo straordinario!Un evento gratuito per i soci AIDI, condotto in modalità virtuale e dedicato alla formazione, all’aggiornamento e al confronto. Tutto partirà con una sessione precongressuale dedicata all’industry innovation nel pomeriggio di venerdì 20 novembre.
Per la giornata congressuale di sabato 21, invece, ci aspetta un programma con ospiti di eccezione incentrato sulle più attuali evidenze scientifiche in tema di prevenzione e trattamento parodontale non chirurgico, anche in questa fase di pandemia, sugli effetti nel cavo orale della Covid-19 e dei relativi trattamenti farmacologici dai ai chemioterapici ai bisfosfonati. Parleremo anche di telemedicina, di stress, burnout e qualità di vita degli operatori sanitari in questo particolare momento, di intercettazione di violenze domestica e abitudini voluttuarie nei pazienti. Le sessioni saranno fruibili in live streaming, ma in più potrete navigare in piattaforma scoprendo la Faculty, la virtual exhibition e le aree dedicate alle Aziende.
Vi aspettiamo per celebrare insieme questo 30° Congresso Nazionale, con l’augurio che possa essere per tutti fonte di ispirazione per mantenere vivo il senso di continuità professionale e lavorativa e dare un segnale di speranza in attesa del momento in cui potremo, finalmente, tornare a incontrarci.
Antonia Abbinante: presidente Nazionale AIDI
approfondimenti 15 Febbraio 2021
Andreolli (AIDIpro): il SSN, se vuole adempiere al proprio ruolo di tutela della salute orale del cittadino, non può prescindere dallo sviluppo dell’odontoiatria pubblica e dal ruolo...
cronaca 27 Gennaio 2021
Il Consejo General de Dentistas ribadisce la sua offerta di collaborazione al Ministero della Salute, affinché gli stessi dentisti possano vaccinare le persone
inchieste 18 Gennaio 2021
Sono giovani, prevalentemente donne che esercitano al Nord. Lombardia, Lazio, Veneto le regioni con il maggior numero di iscritti
cronaca 25 Novembre 2020
Celebrata una Professione ed una Associazione in continua evoluzione che bene si interseca con il concetto dinamico della salute
cronaca 24 Novembre 2020
Rinnovate le cariche istituzionali per i prossimi 3 anni del Consiglio Direttivo, Collegio dei Probiviri, Collegio dei Revisori dei Conti
In questo Agorà del Lunedì, seconda parte, il prof. Gagliani suggerisce un semplice e banale stratagemma che rende migliore la visuale dell’endodonto facilitando il trattamento...
Cronaca 08 Marzo 2021
Il presidente FNOMCeO al Ministro Speranza. Gli oltre 63mila dentisti possono mettere da subito a disposizione le migliori competenze e strutture adeguate
Cronaca 08 Marzo 2021
Nuova circolare del Ministero della Salute che alza nuovamente il limite di età per la somministrazione
DiDomenica 07 Marzo 2021
La medicina è donna, l’odontoiatria ci sta arrivando ma la politica della professione è ancora in mano solo agli uomini con il rischio che le scelte che saranno fatte,...
O33Approfondimenti 05 Marzo 2021
Il rapporto WHO che riconosce la salute orale come "parte integrante del benessere generale della persona"