Torino, a.a. 2020/2021
Partirà a marzo 2021 a Torino l’undicesima edizione del Master dell’Università di Torino che ha l’obiettivo di formare specialisti sanitari e non, per attività lavorative nel settore della Cooperazione Internazionale, della solidarietà, del sistema pubblico, del privato-sociale e del privato for profit.
Per quest’edizione il Master si arricchisce di un nuovo tema rispetto al focus che lo ha sempre contraddistinto: l’assistenza ai pazienti fragili.
Unico in ambito odontoiatrico, il Master si propone di fornire gli strumenti per:
La nuova edizione è organizzata dall’Università degli Studi di Torino in collaborazione con l’ONG Cooperazione Odontoiatrica Internazionale (COI), European Centre for Intercultural Training in Oral Health (ECITOH) e Fondazione Ricerca Molinette Onlus e si rivolge principalmente a odontoiatri, igienisti dentali ma anche a laureati non del settore dentale, già impegnati in ambiti lavorativi legati alle comunità svantaggiate e ai paesi a basso reddito.
Le lezioni si terranno “in presenza” presso la sede di ECITOH (c/o Dental School, Lingotto) e in modalità a distanza e avranno durata annuale, strutturata in 8 sessioni di 2 giorni mensili (venerdì e sabato).
I posti disponibili sono 20 e le preiscrizioni saranno aperte dal 26 ottobre 2020 al 3 febbraio 2021 tramite il portale dell’Università degli Studi di Torino www.unito.it.
La partecipazione al Master esonera dall’acquisizione dei crediti ECM per la durata del corso.
Per informazioni: tel. +39-011-6708185 - www.cooperazioneodontoiatrica.eu - coingo@cooperazioneodontoiatrica.eu Website:
"Il peggio è passato o deve ancora arrivare? Indipendentemente da ciò che succederà dobbiamo essere preparati, la soluzione purtroppo sarà individuale. Per organizzarci ci servono informazioni...
eventi 26 Aprile 2021
Appuntamento il 26 aprile dalle 19.00 alle 21.45
eventi 17 Aprile 2021
L’evento webinar si terrà nella giornata del 27 marzo
In un webinar il prossimo 5 marzo viene presentata la nuova monografia “Ipersensibilità dentinale: conoscenza e approccio clinico” dalla professoressa Gianna Maria Nardi,...
eventi 01 Marzo 2021
Approfondimenti 16 Aprile 2021
Oltre il 59% della popolazione spagnola tra i 35 e i 44 anni necessita di un qualche tipo di protesi dentale
O33Approfondimenti 16 Aprile 2021
Come verificare se le certificazioni dei Dispositivi medici sono corrette, quali le responsabilità se non lo fossero ed in caso di “incedente” come ci si deve comportare? I consigli...
Firmato il protocollo di intesa tra Governo, Regioni e Province Autonome e FNO TRSM PSTRP per la somministrazione dei vaccini da parte di tutti i professionisti sanitari, compresi gli igienisti...
Iandolo (Cao): “Abbiamo di fronte quattro anni di lavoro a tutela della salute. Prima sfida, le vaccinazioni: adesione massiva ed entusiasta degli Odontoiatri”
Cronaca 15 Aprile 2021
Vengono ricordati i doveri dell’iscritto che non comunica il proprio indirizzo ma anche quelle per l’Ordine che non sanziona