Torino, a.a. 2020/2021
Partirà a marzo 2021 a Torino l’undicesima edizione del Master dell’Università di Torino che ha l’obiettivo di formare specialisti sanitari e non, per attività lavorative nel settore della Cooperazione Internazionale, della solidarietà, del sistema pubblico, del privato-sociale e del privato for profit.
Per quest’edizione il Master si arricchisce di un nuovo tema rispetto al focus che lo ha sempre contraddistinto: l’assistenza ai pazienti fragili.
Unico in ambito odontoiatrico, il Master si propone di fornire gli strumenti per:
La nuova edizione è organizzata dall’Università degli Studi di Torino in collaborazione con l’ONG Cooperazione Odontoiatrica Internazionale (COI), European Centre for Intercultural Training in Oral Health (ECITOH) e Fondazione Ricerca Molinette Onlus e si rivolge principalmente a odontoiatri, igienisti dentali ma anche a laureati non del settore dentale, già impegnati in ambiti lavorativi legati alle comunità svantaggiate e ai paesi a basso reddito.
Le lezioni si terranno “in presenza” presso la sede di ECITOH (c/o Dental School, Lingotto) e in modalità a distanza e avranno durata annuale, strutturata in 8 sessioni di 2 giorni mensili (venerdì e sabato).
I posti disponibili sono 20 e le preiscrizioni saranno aperte dal 26 ottobre 2020 al 3 febbraio 2021 tramite il portale dell’Università degli Studi di Torino www.unito.it.
La partecipazione al Master esonera dall’acquisizione dei crediti ECM per la durata del corso.
Per informazioni: tel. +39-011-6708185 - www.cooperazioneodontoiatrica.eu - coingo@cooperazioneodontoiatrica.eu Website:
eventi 01 Marzo 2021
eventi 14 Gennaio 2021
eventi 11 Gennaio 2021
eventi 16 Dicembre 2020
Ultimo appuntamento della serie di webinair gratuiti promossi da iTero di Align Technology. L'evento sarà proposto anche in italiano.
eventi 12 Dicembre 2020
Sabato webinar BIOSAFIN gratuito sui servizi digitali che ottimizzano il tuo lavoro rendendo il flusso operativo immediato, semplice, preciso
DiDomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL