"Le nuove frontiere dell'Endodonzia" è il titolo della Giornata endodontica regionale organizzata dalla sezione Campana della Società italiana di endodonzia, che si terrà a Napoli il 19 maggio presso il Policlinico Federico II (Aula Magna).
Presentazione:
La sezione regionale campana della Sie organizza una giornata di aggiornamento in endodonzia durante la quale vengono trattate le nuove tecniche di preparazione canalare che negli ultimi anni hanno rivoluzionato il mondo endodontico.
Il titolo della giornata "Le nuove frontiere dell'endodonzia" illustra l'obiettivo di questo convegno: una carrellata approfondita su tutta l'endodonzia dall'anatomia alle nuove tecnologie, mettendo in luce le caratteristiche, ma anche le criticità che l'adozione di nuove tecniche può comportare nell'utilizzo quotidiano.
Ci sarà uno spazio riservato alla medicina legale che ospiterà una relazione sul contenzioso medico legale in endodonzia e, nel pomeriggio, si svolgeranno delle tavole cliniche durante le quali potrete utilizzare, sotto la guida di esperti relatori, gli strumenti reciprocanti che negli ultimi anni stanno rivoluzionando le tecniche di preparazione canalare, cercando di semplificare e di rendere sempre più predicibili le nostre terapie endodontiche. L'evento è accreditato Ecm.
Segreteria organizzativa:
Sie
Via Pietro Custodi, 3 - 20136 Milano
tel. 02 8376799 - fax 02 89424876 - e-mail. segreteria.sie@me.com
Segretario Regionale - dott. Mariano Malvano
Via F. Fracanzano, 21 - 80127 Napoli
tel. 081 5600797 e-mail. marianomalvano@libero.it
agora-del-lunedi 14 Dicembre 2020
Perché questa metodica ricostruttiva non sembra incontrare i favori della gran parte dei clinici? Alcune considerazioni sul tema del prof. Massimo Gagliani nel suo Agorà del Lunedì
agora-del-lunedi 09 Novembre 2020
Quando la CBCT permette di salvare più denti e mettere meno impianti. Lo spiega il prof. Massimo Gagliani nel suo Agorà del Lunedì commentando una ricerca del BDJ
O33conservativa 04 Settembre 2020
Una ricerca italiana pubblicata sul Journal of Dentistry prende in esame le prestazioni cliniche dei restauri indiretti parziali in disilicato di litio utilizzate per restaurare premolari e...
O33endodonzia 04 Marzo 2020
Gli strumenti rotanti in nichel-titanio (NiTi) possono presentare un rischio maggiore di frattura intra-operatoria all’interno del canale radicolare.Si può affermare che:la...
di Lara Figini
O33endodonzia 05 Febbraio 2020
In questi anni sono stati creati diversi tipi di strumenti rotanti per la sagomatura del canale radicolare. Lo scopo dell’utilizzo di questi strumenti era quello di rispettare...
Cronaca 19 Gennaio 2021
Il fondo sanitario del settore metalmeccanico punta alla gestione diretta delle prestazioni sanitarie rese ai propri iscritti lasciando Rbm
Approfondimenti 19 Gennaio 2021
Leonardi: trasformare il distanziamento sociale in socializzazione a distanza, oggi è possibile. Questi alcuni consigli
Cronaca 19 Gennaio 2021
Possibile iscriversi ai testi entro il 12 aprile, i test a fine aprile a Milano, Roma, Napoli, Bari, Catania, Palermo e Cagliari
Normative 19 Gennaio 2021
Possono utilizzarlo non solo le aziende ma anche i singoli professionisti, esclusi gli investimenti su radio e televisione
Partendo da una ricerca italiana il prof. Gagliani pone alcune riflessioni sul ruolo centrale dell’odontoiatra nel “monitoraggio della salute del cittadino e quello della...