"Il trattamento endodontico: le regole del successo, i motivi degli insuccessi" è il titolo della Giornata endodontica regionale organizzata dalla sezione Lombardia della Società italiana di endodonzia, che si terrà a Milano il 16 giugno.
La XIII Giornata Endodontica Lombarda sarà focalizzata su un tema sempre più attuale anche in endodonzia, ma non solo: il successo e l'insuccesso. A tale scopo relazioneranno colleghi da tempo molto attivi nel mondo della SIE, proprio con l'intento preciso di fornire a chi parteciperà alla nostra giornata precise linee guida utili nella clinica di tutti i giorni. Si tratteranno aspetti endodontici, ma anche restaurativi, oltre che merceologici.
Il programma
08.30 Registrazione dei partecipanti
09.00 Saluto delle Autorità
Marco Martignoni - Presidente SIE
Valerio Brucoli - Presidente Commissione Albo Odontoiatri Milano
Benvenuto ai partecipanti
Cristian Coraini - Segretario Regionale SLE
Presidente di Sessione - Massimo Gagliani
09.15 La diagnosi corretta: primo passo per il controllo dei fallimenti
Angelo Fassi
09.45 La prognosi endodontica dell'elemento dentale gravemente compromesso: quali indicazioni e quali alternative terapeutiche
Fabio Gorni
10.15 Il restauro conservativo del dente trattato endodonticamente: procedure e materiali moderni per il successo clinico
Antonio Cerutti
10.45 Coffee Break
Presidente di Sessione - Dino Re
11.30 Gli strumenti reciprocanti nell'endodonzia del terzo millennio
Nicola Grande - Gianluca Plotino
12.00 La cavità di accesso: la chiave del successo in endodonzia
Luigi Cecchinato
12.30 Light Lunch
Presidente di Sessione - Mario Badino
14.00 Evoluzione del movimento da continuo ad alternato con strumenti in Ni-Ti: limiti e possibilità
Roberto Fornara
14.30 Restauro post-endodontico: quali regole per la durata a lungo termine del dente?
Giovanni Cavalli
15.00 Chiusura Lavori
Segreteria organizzativa:
Sie
Via Pietro Custodi, 3 - 20136 Milano
tel. 02 8376799 - fax 02 89424876 - e-mail. segreteria.sie@me.com
Segretario Regionale - dott. Cristian Coraini
O33endodonzia 18 Febbraio 2021
Il dente incrinato è caratterizzato da una frattura incompleta che dalla corona si può estendere fino a livello sottogengivale. Tuttavia, la presenza di restauri e le...
di Lara Figini
O33pedodonzia 27 Gennaio 2020
L’endodonzia è un trattamento molto comune nella pratica dell’odontoiatria pediatrica e un quadro di patologia cariosa con canali radicolari infetti è un problema quotidiano...
cronaca 19 Settembre 2019
Un corso FAD EDRA (25 crediti ECM) fa il punto sulla diagnosi e cura delle patologie periapicali di origine endodontica. Il Corso è curato dal prof. Fabio Gorni
O33endodonzia 17 Settembre 2019
La domanda in odontoiatria è di quelle che possono fare discutere per mesi: è meglio provare a preservare un elemento dentale con ogni mezzo possibile o posizionare un impianto osteointegrato? Vi...
O33endodonzia 17 Giugno 2019
Il successo del trattamento endodontico deriva dalla completa eliminazione dei microrganismi nel compartimento intraradicolare.Per ottenere un'eradicazione più efficace di...
DiDomenica 07 Marzo 2021
La medicina è donna, l’odontoiatria ci sta arrivando ma la politica della professione è ancora in mano solo agli uomini con il rischio che le scelte che saranno fatte,...
O33Approfondimenti 05 Marzo 2021
Il rapporto WHO che riconosce la salute orale come "parte integrante del benessere generale della persona"
Fra le principali richieste dell'Associazione: protezione legale e miglioramento al programma di protezione dei compensi
Gestione dello Studio 05 Marzo 2021
Introdotti nel nuovo impianto contrattuale strumenti capaci di fronteggiare la continua evoluzione del mercato del lavoro
Fondazione ANDI organizza lunedì 8 marzo un webinar sull’importanza della prevenzione e dell’intercettazione precoce del fenomeno