Il 16° Congresso Nazionale Sidoc / 4° Roma Winter Meeting, previsto come ogni anno nel mese di Febbraio e rinviato per le avverse condizioni meteo, vedrà il suo svolgimento dal 31 Maggio al 2 Giugno a Roma, presso l'Hotel Mercure Eur Roma West.
Sarà come sempre una importante occasione di aggiornamento e di confronto su temi di conservativa ed endodonzia sia nell'adulto che nei pazienti pediatrici.
Gli eventi
Sono previsti il giovedi 31 maggio tre corsi precongressuali che consentiranno l'approfondimento di tematiche riguardanti la protesi adesiva, l'endodonzia e il trattamento dei denti gravemente compromessi.
Il programma SIDOC nella sala principale Venerdi 1 e sabato 2 Giugno avrà importanti relatori italiani e stranieri che parleranno delle ultime innovazioni della nostra professione ed aggiorneranno i congressisti sull'attuale stato dell'arte in conservativa, protesi adesiva e strumentazione endodontica, valutando l'evoluzione delle tecniche e dei materiali degli ultimi anni. Il programma e i contenuti scientifici saranno di grande interesse per tutti gli operatori del settore.
Conservativa pedodontica
L'aggiornamento sulla conservativa pedodontica sarà coordinato dalla SIOI e sono previste sessioni rivolte agli Odontoveterinari, agli igienisti e agli assistenti alla poltrona.
Particolare attenzione sarà rivolta ai giovani: novità di quest'anno la sessione riservata ai soci attivi che si affianca alla tradizionale sessione di ricerca del Premio Pietro De Fazio, giunto alla sua decima edizione, e al II concorso di modellazione dentale riservato agli studenti del 4° e 5° anno di odontoiatria.
Mostra merceologica
La mostra merceologica sarà disposta in uno spazio espositivo che ospiterà oltre alle ditte del settore dentale anche ricercate aziende del settore alimentare che presenteranno i loro prodotti dando la possibilità ai congressisti di degustare prelibatezze culinarie nelle pause dei lavori congressuali.
Al termine dei lavori del venerdi, nello spazio espositivo, si terrà l'Happy Hour SIDOC che consentirà ai partecipanti di proseguire la discussione sui temi congressuali in un clima conviviale e informale.
Augurandovi una proficua partecipazione al Congresso voglio infine ringraziare il Consiglio Direttivo e tutti coloro il cui lavoro ha consentito la realizzazione di questa importante manifestazione.
Segreteria organizzativa:
segreteria.sidoc@sidoc.it
www.sidoc.it
www.romawintermeeting.com
In questo Agorà del Lunedì, seconda parte, il prof. Gagliani suggerisce un semplice e banale stratagemma che rende migliore la visuale dell’endodonto facilitando il trattamento...
Un Agorà del Lunedì a puntate. In questa, il prof. Gagliani parla di come la Seconda Guerra Mondiale abbia cambiato l’endodonzia e della Scuola di Odontoiatri Generici
agora-del-lunedi 22 Febbraio 2021
Il tema che il prof. Massimo Gagliani tocca nel suo Agorà del Lunedì è quello dei materiali e degli studi che li verificano
agora-del-lunedi 08 Febbraio 2021
Un conto è lo “standard of care” e un conto è lo “standard of practice”, ovvero quello che realmente si fa è il commento del prof. Massimo Gagliani nel suo Agorà del...
agora-del-lunedi 25 Gennaio 2021
Nella restaurativa abbiamo visto tutto e il suo contrario, nella protesi pure. Il tema affrontato dal prof. Massimo Gagliani è quello dei perni
Agorà del Lunedì 19 Aprile 2021
La considerazione del prof. Massimo Gagliani partendo dal fatto che stanno aumentano le lesioni dentali di origine non cariosa
DiDomenica 18 Aprile 2021
La notizia della settimana è certamente quella “dell’Italia che riapre”, come hanno titolato molti quotidiani. In realtà, come oramai tradizione in questo anno abbondante...
Approfondimenti 16 Aprile 2021
Oltre il 59% della popolazione spagnola tra i 35 e i 44 anni necessita di un qualche tipo di protesi dentale
O33Approfondimenti 16 Aprile 2021
Come verificare se le certificazioni dei Dispositivi medici sono corrette, quali le responsabilità se non lo fossero ed in caso di “incedente” come ci si deve comportare? I consigli...
Firmato il protocollo di intesa tra Governo, Regioni e Province Autonome e FNO TRSM PSTRP per la somministrazione dei vaccini da parte di tutti i professionisti sanitari, compresi gli igienisti...