IL CORSO di AGGIORNAMENTO della Sidp, riservato agli Odontoiatri e agli Studenti in Odontoiatria, sarà dedocato a "IL TRATTAMENTO PARODONTALE DEL PAZIENTE CHE PONE DEI VINCOLI: COME CONIUGARE ESTETICA E FUNZIONE, COME PREVENIRE E TRATTARE LE COMPLICANZE E GLI INSUCCESSI" e si terrà a FIRENZE presso il Palazzo degli Affari, Venerdì 19 e sabato 20 ottobre.
Obiettivo di questo corso è di illustrare e discutere approcci terapeutici parodontali alternativi, se presenti, basati su di un'attenta valutazione di alcuni fattori legati al paziente quali costi, invasività e tempi di esecuzione. Per tale scopo verranno forniti ai partecipanti nozioni pratiche sulle procedure in tema di trattamenti parodontali che integrino funzione ed estetica in pazienti che pongono tali vincoli. A ciò, si aggiungerà una disamina dei trattamenti degli insuccessi e delle complicanze alle quali il clinico potrebbe trovarsi di fronte nei casi di pazienti affetti da problematiche parodontali.
Coordinatore: Roberto Rotundo (Firenze)
Relatori: Marino Musilli (Salerno), Giulio Rasperini (Piacenza),
Cristiano Tomasi (Trento),Leonardo Trombelli (Ferrara),
Lorenzo Vanini (San Fedele Intelvi-CO)
In contemporanea si terrà il CORSO di AGGIORNAMENTO riservato agli Igienisti Dentali e agli Studenti in Igiene Dentale, su "IL TRATTAMENTO PARODONTALE E IMPLANTARE DEL PAZIENTE CHE PONE
DEI VINCOLI: RUOLO DELL'IGIENISTA DENTALE", durante la giornata di sabato.
Negli ultimi anni la ricerca clinica ha portato l'igienista dentale ad ampliare le proprie conoscenze sull'eziopatogenesi delle patologie del cavo orale , identificare le correlazioni tra salute orale e salute sistemica mentre le innovazioni tecnologiche sono stati validi contributi per l'efficacia ed efficienza della pratica clinica quotidiana.
Ottenere e mantenere i risultati di eccellenza clinica a cui aspiriamo quotidianamente dipende dalla formulazione di un piano di trattamento iniziale e di mantenimento individualizzato, dall'applicazione delle tecniche cliniche più adeguate e dalla partecipazione attiva del paziente. Occorre quindi riflettere sul ruolo cruciale del paziente nella scelta e nei risultati del trattamento.
Scopo di questo corso è quello di approfondire gli aspetti che caratterizzano il paziente che pone dei vincoli al trattamento per comprendere, conoscere ed interpretare le sue necessità siano esse psicologiche, cliniche o economiche.
Le informazioni acquisite potranno aiutare a stilare un piano di trattamento di igiene dentale e a guidare nella scelta clinica da condividere con il paziente. Solo creando una relazione tra pazienti ed operatori e applicando un approccio interdisciplinare ed interprofessionale sarà possibile contribuire fattivamente al raggiungimento della salute del paziente.
Coordinatore: Chiara Camorali (Parma)
Relatori: Giovanni Battista Camerini (Bologna), Ignazia Casula (Brescia),
Stefano Chieffi (Firenze), Lucio Montebugnoli (Bologna)
*****
Potrai iscriverTi all'attività culturale della Società dal sito www.sidp.it
Ti ricordiamo inoltre che, sempre tramite il sito, potrai ancora scegliere di iscriverTi alla Società Italiana di Parodontologia per l'anno 2012 usufruendo, oltre che della partecipazione a titolo gratuito all'attività culturale, di altri numerosi vantaggi offerti ai Soci.
Segreteria SIdP: tel. 055 0197867 - fax 055 2345637 - E-mail: segreteria@sidp.it; segreteria.sidp@gmail.com
§§#§§#txt120/10/2012
O33chirurgia-orale 16 Dicembre 2020
La perdita dei denti provoca inevitabilmente un rimodellamento osseo e la riduzione delle dimensioni orizzontale e verticale della cresta alveolare. Nel mascellare superiore può...
O33ortodonzia-e-gnatologia 18 Novembre 2020
I denti sovrannumerari hanno una frequenza di sviluppo, nella dentizione permanente, compresa tra lo 0,15% e il 3,9% nei caucasici e superiore al 3% negli individui di razza...
di Lara Figini
O33implantologia 10 Febbraio 2020
Attualmente l’implantologia dentale è una terapia di routine eseguita su pazienti giovani ma anche su soggetti più anziani, con o senza problematiche sistemiche.Nonostante...
di Lara Figini
O33implantologia 26 Novembre 2019
La mucosite perimplantare (PiM) è definita come un’infiammazione gengivale con sanguinamento al sondaggio (BOP) e aumento della profondità di sondaggio (PD), senza però...
di Lara Figini
O33implantologia 15 Ottobre 2019
La stabilità primaria implantare è stata definita come assenza di mobilità nel letto osseo dopo il posizionamento dell’impianto, determinata principalmente dalle proprietà...
di Lara Figini
Cronaca 04 Marzo 2021
Una circolare del Ministero indica la somministrazione unica ai soggetti con pregressa infezione da Covid-19
Evento raro ma possibile. Queste alcune delle cause scatenanti: come prevenirle e quali le azioni da intraprendere in caso di emergenza
La matrice sezionale di Garrison Dental Solutions selezionata da The Dental Advisor
Interviste 04 Marzo 2021
Dal titolo del primo Editoriale di Sleep Medicine in Dentistry Journal prende spunto la nostra chiacchierata con il direttore scientifico Antonio Luigi Gracco
O33Normative 03 Marzo 2021
Rimangono in vigore sia le indicazioni operative che quelle per prevenire la legionella nei riuniti. Fino al 6 aprile stretta sulla scuola, si attendono interventi sui congedi parentali anche per i...