Il DENTSPLY dental forum multidisciplinare avrà luogo venerdì 24 maggio presso il Grand Hotel di Rimini e prevede tre sessioni simultanee, Endo-Conservativa, Prevenzione e Protesi, arricchite dalla partecipazione di relatori di rilievo nazionale ed internazionale.
La sessione Endo-Conservativa si rivolge agli odontoiatri che desiderano conoscere i protocolli operativi DENTSPLY per le procedure endodontiche e di restauro post-endodontico. Relatori: Dott. Vittorio Franco, Prof. Simone Grandini, Prof. Antonio Cerutti, Prof. Camillo D'Arcangelo.
La sezione Prevenzione si rivolge agli odontoiatri e agli igienisti dentali interessati ad esplorare i più innovativi protocolli di trattamento della malattia parodontale non chirurgica, tra cui l'utilizzo della terapia laser, e le procedure di controllo dell'ipersensibilità dentinale. Relatrici: Dott.ssa Antonia Abbinante, Dott.ssa Marisa Roncati Parma Benfenati, Dott.ssa Annamaria Genovesi.
La sessione Protesi si rivolge a odontotecnici ed odontoiatri protesisti interessati ad approfondire la conoscenza dei materiali innovativi che le moderne tecnologie mettono a disposizione del laboratorio e dello studio. Relatori: Odt. Massimiliano Petrullo, Dott.ssa Griselda M. Guidoni, Sig. Giovanni Ceccato, Odt Lanfranco Santocchi.
Alle conferenze farà seguito un piacevole Dinner Party offerto da DENTSPLY presso il COCONUTS, il locale più trendy della riviera romagnola, durante il quale i partecipanti avranno la possibilità di incontrare i relatori e visitare l'area espositiva DENTSPLY.
L'evento è a numero chiuso con partecipazione gratuita. L'iscrizione è obbligatoria.
Sessione Endo e Conservativa: 250 posti disponibili
Sessione Prevenzione: 70 posti disponibili
Sessione Protesi: 150 posti disponibili
La aspettiamo ad Amici di Brugg presso lo stand DENTSPLY (padiglione A7, corsia 2-3, stand 72-91) per confermare la sua partecipazione.
Per informazioni ed iscrizioni la invitiamo a contattare il numero verde 800.310.333 o a visitare il sito www.dentsply.it.
aziende 23 Dicembre 2020
Il suo lancio sul mercato nel 1985 ha segnato l'inizio della digitalizzazione in odontoiatria
La produzione digitale di protesi totali accelera il processo di realizzazione in laboratorio, offre maggiore sicurezza in termini di accuratezza, riproducibilità e qualità...
prodotti 27 Marzo 2020
CEREC Primemill consente di realizzare un’ampia gamma di restauri chairside con un flusso di lavoro più semplice e veloce
prodotti 13 Marzo 2020
Ridurre al minimo il rischio di errori e ripetizioni per ottenere immagini accurate e aumentare il comfort del paziente
aziende 04 Ottobre 2019
Ha avuto inizio ieri a Las Vegas, Nevada, il congresso Dentsply Sirona World dal titolo “The Ultimate Dental Meeting” che propone una combinazione di relazioni, moduli di formazione clinica,...
Cronaca 02 Marzo 2021
Con una lettera al Ministero vengono offerti ambulatori e personale per far fronte all’emergenza sanitaria in corso e viene chiesto di autorizzare gli odontoiatri a somministrare le dosi
Non esiste obbligo vaccinale per il COVID, garantita la copertura assicurativa anche per il lavoratore che lo ha rifiutato
O33Gestione dello Studio 02 Marzo 2021
I tre punti assolutamente da considerare durante la negoziazione secondo il legale che aggiunge: anche nelle piccole acquisizioni si devono valutare con attenzione tutti gli aspetti
L’attuale situazione sanitaria, l’andamento della pandemia, i ritardi nelle vaccinazioni, le varianti del virus che appaiono, i disagi che tutti subiscono nel viaggiare e anche nella...
Un Agorà del Lunedì a puntate. In questa, il prof. Gagliani parla di come la Seconda Guerra Mondiale abbia cambiato l’endodonzia e della Scuola di Odontoiatri Generici