Cari Colleghi e Amici,
siamo giunti alla terza edizione del Congresso annuale dell'ANTHEC e anche questa volta una nutrita serie di relatori di altissimo profilo illustrerà gli aspetti normativi e clinici in medicina, odontoiatria e veterinaria, evidenziando lo stato dell'arte sull'uso degli emocomponenti ad uso non trasfusionale.
Questa volta abbiamo voluto dare particolare risalto all'operatività e al percorso clinico che conducono al successo terapeutico; infatti, nella giornata di venerdì interessanti workshops organizzati dalle aziende mostreranno le procedure di elaborazione dei concentrati piastrinici e offriranno all'uditorio la possibilità di cimentarsi nella loro preparazione, in parallelo si terrà una sessione di comunicazioni brevi aperta a tutti i soci che avranno argomenti o casi clinici da proporre.
Il sabato, in una sessione particolarmente dedicata ai video, i relatori mostreranno i passaggi clinici da seguire nel corso delle terapie, con lo scopo di chiarire dubbi e incertezze. Il congresso chiuderà con una tavola rotonda in cui un team di esperti risponderà alle domande del pubblico.
Insomma, un'occasione di aggiornamento e approfondimento da non perdere. Non mancate,
Carlo Manzella: Presidente ANTHEC
Per informazioni ed iscrizioni
§§#§§#txt114/10/2015
eventi 01 Marzo 2021
eventi 14 Gennaio 2021
eventi 11 Gennaio 2021
eventi 16 Dicembre 2020
Ultimo appuntamento della serie di webinair gratuiti promossi da iTero di Align Technology. L'evento sarà proposto anche in italiano.
Cronaca 28 Gennaio 2021
L’annuncio dell’Assessore Moratti in Commissione Regionale Sanità indica l’inizio delle vaccinazioni per odontoiatri e medici liberi professionisti il 5 marzo, salvo ulteriori ritardi nella...
Cronaca 28 Gennaio 2021
AIO Roma dedica il programma culturale 2021 al Sommo Poeta. Ecco gli appuntamenti programmati, si comincia sabato 30 gennaio
Cronaca 27 Gennaio 2021
Il Consejo General de Dentistas ribadisce la sua offerta di collaborazione al Ministero della Salute, affinché gli stessi dentisti possano vaccinare le persone
Approfondimenti 27 Gennaio 2021
Il Rischio è che nel 2022 non ci sia un numero sufficiente di odontoiatri iscritti nelle graduatorie. AIO propone una soluzione ed intanto consiglia di presentare comunque la domanda
Lo chiede una interrogazione parlamentare. Pollifrone (CAO Roma): una iniziativa utile per il Paese in difesa della salute dei cittadini, che vedrebbe legittimata la nostra dignità professionale...