Obiettivi. In letteratura sono riportati differenti protocolli per sottoporre i pazienti in terapia anticoagulante orale (TAO) a interventi chirurgici di chirurgia orale o estrazioni dentali. Il metodo considerato più sicuro è la sospensione della TAO e l’embricatura con eparina (finestra eparinica).
Materiali e metodi. Un paziente maschio di 66 anni, in checklist per trapianto cardiaco, viene inviato dal cardiologo per la nostra valutazione. Stabilita la necessità di estrarre numerosi elementi dentari per parodontopatia, viene concordato con il medico curante di sospendere la terapia con warfarin e sostituirla con eparina a basso peso molecolare. Nonostante le precauzioni, in terza giornata il paziente comincia a sanguinare fino a dover ricorrere a ricovero ospedaliero e trasfusioni. Il tempo complessivo del ricovero è stato di 15 giorni.
Risultati e conclusioni. La possibilità di sospendere l’assunzione del warfarin e di effettuare la sostituzione con eparina è stata negli anni considerata una via sicura. Il caso da noi affrontato mostra come questa sia in realtà una falsa sicurezza e come la finestra eparinica e il valore dell’INR in un range ottimale non si siano rivelati fattori sufficienti per evitare emorragie.
farmacologia 18 Luglio 2018
Approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
O33Gestione dello Studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente
Lettere al Direttore 26 Febbraio 2021
Il Segretario Sindacale AIO Roma interviene su alcuni servizi che si offrono di procurare clienti allo studio odontoiatrico
Cronaca 26 Febbraio 2021
Rinnovato accordo con Fondazione ISI per offrire cure odontoiatriche gratuite ai piccoli ospiti del Centro di Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia in crisi di Milano