Sabato 30 settembre si è svolto ad Asti il Dental Forum, workshop per odontoiatri e personale di studio quest'anno dedicato "alla redditività e a come incrementarla". Il workshop è organizzato congiuntamente da ANDI Asti ed Odontoiatria33 in collaborazione con BetaEventi. Un appuntamento ormai classico che, ha ribadito all'apertura dei lavori Gianfranco Prada, presidente ANDI, ha avuto il merito di affrontare tra i primi tematiche non cliniche ma strettamente correlate alla professione come il management e la comunicazione, intercettando tematiche poi affrontate in seno all'Associazione.
I relatori di questa edizione: Roberta Pegoraro, manager esperta nella comunicazione ed organizzazione delle attività odontoiatriche, l'avv Silvia Stefanelli esperta di Diritto Sanitario e Norberto Maccagno direttore di Odontoiatria33 hanno approfondito vari aspetti che influenzano l'arena competitiva in cui l'impresa studio dentistico si trova ad operare e, con ottiche diverse, hanno poi svolto il tema della redditività.
Norberto Maccagno ha analizzato i diversi modelli comunicativi dei nuovi players del dentale rispetto allo studio tradizionale che cercano di emularsi a vicenda.
Roberta Pegoraro ha messo in luce come il paziente viva dal dentista anche una esperienza di consumo e non deve trovare impreparato il professionista a soddisfare le sue esigenze extracliniche.
L'avv Stefanelli ha evidenziato che il rispetto normativo valorizza l'impresa in caso di cessione.
Alla tavola rotonda finale hanno dato il loro contributo il prof. Carlo Guastamacchia, il segretario sindacale nazionale ANDI Alberto Libero, il consigliere FDI Edoardo Cavallè, il vice presidente ADDE Maurizio Quaranta.
Davis Cussotto
A questo link la video registrazione della prima parte dell'evento con gli interventi di: Cussotto, Prada, Maccagno, Pegoraro
A questo link la seconda parte dell'evento con: l'intervento dell'avvocato Silvia Stefanelli e la tavola rotonda
interviste 24 Febbraio 2021
L’avvocato Montaldo: attenzione all’utilizzo che se ne fa. La fotografia è anche un dato personale e, nel caso in specifico, un dato sanitario
approfondimenti 19 Gennaio 2021
Leonardi: trasformare il distanziamento sociale in socializzazione a distanza, oggi è possibile. Questi alcuni consigli
normative 19 Gennaio 2021
Possono utilizzarlo non solo le aziende ma anche i singoli professionisti, esclusi gli investimenti su radio e televisione
Una video intervista con gli autori per approfondire i temi contenuti nel Manuale di Dental Management nell'era post Covid-19
inchieste 16 Settembre 2020
Se è stato un post lockdown da record, che autunno potrà essere? Rosso (Key-Stone): dati contrastanti da nuove visite e preventivi accettati
Approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
O33Gestione dello Studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente
Lettere al Direttore 26 Febbraio 2021
Il Segretario Sindacale AIO Roma interviene su alcuni servizi che si offrono di procurare clienti allo studio odontoiatrico
Cronaca 26 Febbraio 2021
Rinnovato accordo con Fondazione ISI per offrire cure odontoiatriche gratuite ai piccoli ospiti del Centro di Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia in crisi di Milano