Esiste una cura per arrestare la carie ed evitare trapano e otturazione?
Secondo uno studio presentato a Seoul (Sud Corea) il 22 giugno al International Association for Dental Research (IADR) meeting, la sostanza è il SDF (Silver Diamine Fluoride). Un fluoruro molto utilizzato a livello internazionale per trattare la carie.
Questo studio evidenzia la capacità che hanno le applicazioni topiche di SDF di arrestare l'evoluzione della carie indipendentemente dalla presenza di fluoro delle acque potabili.
A condurlo è stato il prof Edward Lo dell' Università di Hong Kong che ha confrontato due popolazioni campione nella metropoli Asiatica.
1) 533 residenti a Hong Kong centro in un quartiere con acque fluorate, con 138 lesioni cariose iniziali
2) 273 residenti a Guangzhou, quartiere periferico in cui le acque non sono fluorate, con 54 lesioni cariose iniziali.
I soggetti sono stati suddivisi in due gruppi:
A) Gruppo test con applicazione una volta l'anno sulla lesione cariosa di soluzione al 38% di SDF per 2 minuti in ambiente asciutto previo brushing.
B) Gruppo di controllo a cui è somministrato un placebo.
Tutti i partecipanti al test vengono istruiti all' igiene e sono riforniti di spazzolino, filo e dentifricio.
I risultati a 18 mesi:
1) Residenti a Hong Kong (acque fluorate):
gruppo A) con SDF 75% di lesioni cariose risolte
gruppo B) con palcebo 30% lesioni cariose risolte
2) Residenti a Guangzhou (acque non sono fluorate)
gruppo A) con SDF 87% di lesioni cariose risolte
gruppo B) con palcebo 11% di lesioni cariose risolte
La fluorazione delle acque conclude il prof. Edward Lo non sembra avere alcuna influenza statisticamente significativa sull' efficacia del SDF. La sperimentazione clinica è ancora in corso e si attendono altri dati a distanza.
A cura di: Davis Cussotto, odontoiatra libero professionista Twitter@DavisCussotto
cronaca 15 Novembre 2010
Con il periodo estivo fioriscono le missioni, 40 volontari SMOM hanno raggiunto in 10 nazioni diverse, le comunità interessate dai nostri interventi. Nelle ultime settimane abbiamo contribuito a...
conservativa 16 Maggio 2019
Le lesioni cervicali non cariose spesso dopo il restauro con resine composite vanno incontro a fallimento, a causa di: mancata preparazione della cavità, uso di adesivi...
conservativa 17 Aprile 2019
Le lesioni cervicali non cariose spesso dopo il restauro con resine composite vanno incontro a fallimento, a causa di: mancata preparazione della cavità, uso di adesivi...
conservativa 24 Ottobre 2018
Pubblicate le linee guida americane
di Lara Figini
conservativa 14 Febbraio 2017
Il trattamento delle lesioni cariose è parte dell'attività quotidiana della maggior parte dei dentisti. Ci sono però ampie variazioni, sia riguardo ai criteri diagnostici che...
Approfondimenti 16 Aprile 2021
Oltre il 59% della popolazione spagnola tra i 35 e i 44 anni necessita di un qualche tipo di protesi dentale
O33Approfondimenti 16 Aprile 2021
Come verificare se le certificazioni dei Dispositivi medici sono corrette, quali le responsabilità se non lo fossero ed in caso di “incedente” come ci si deve comportare? I consigli...
Firmato il protocollo di intesa tra Governo, Regioni e Province Autonome e FNO TRSM PSTRP per la somministrazione dei vaccini da parte di tutti i professionisti sanitari, compresi gli igienisti...
Iandolo (Cao): “Abbiamo di fronte quattro anni di lavoro a tutela della salute. Prima sfida, le vaccinazioni: adesione massiva ed entusiasta degli Odontoiatri”
Cronaca 15 Aprile 2021
Vengono ricordati i doveri dell’iscritto che non comunica il proprio indirizzo ma anche quelle per l’Ordine che non sanziona