Uno studio pubblicato su Archives of Internal Medicine (Arch of Int Med 2006; 166:1915-22) ha provato che per i fumatori di sigarette al mentolo è più difficile smettere e che di conseguenza, a distanza di anni, la loro salute è peggiore rispetto a quella di coloro che fumano altri tipi di tabacco.
Le persone che fumavano sigarette al mentolo hanno mostrato infatti di avere una probabilità doppia di riprendere l’abitudine dopo avere smesso e inferiori probabilità di abbandonare l’abitudine per un periodo di tempo considerevole rispetto a tutti gli altri fumatori.
Da ciò è possibile formulare l’ipotesi, che può diventare un’indicazione pratica, che passare dal consumo di sigarette al mentolo a quello di sigarette non aromatizzate potrebbe facilitare in seguito l’abbandono di un’abitudine dannosa per la salute.
GdO 2006; 16
O33implantologia 01 Dicembre 2020
Un studio pubblicato sul Journal of Periodontology di settembre 2020, ha valutato la sopravvivenza di impianti dentali in pazienti fumatori (CS) e pazienti non fumatori (NS) con diabete...
di Lara Figini
approfondimenti 21 Giugno 2019
“La presenza di placca in un sito implantare determina un rischio aumentato di circa 14,3 volte di insorgenza e progressione di una perimplantite”, ad evidenziarlo è il vice presidente...
O33parodontologia 30 Maggio 2019
È ormai assodato che il fumo ha effetti deleteri sia sulla salute sistemica che orale. Rappresenta uno dei fattori di rischio certi per la parodontite sia nei fumatori attivi...
di Lara Figini
approfondimenti 30 Maggio 2019
Gli italiani continuano ad amare le “bionde”, intese come sigarette. Secondo i dati anticipati dall’Istituto Superiore di Sanità, in occasione della Giornata Mondiale Senza...
cronaca 05 Ottobre 2018
La Fondazione ISI di Milano e SIOI sottoscrivono il comunicato
Cronaca 19 Gennaio 2021
Il fondo sanitario del settore metalmeccanico punta alla gestione diretta delle prestazioni sanitarie rese ai propri iscritti lasciando Rbm
Approfondimenti 19 Gennaio 2021
Leonardi: trasformare il distanziamento sociale in socializzazione a distanza, oggi è possibile. Questi alcuni consigli
Cronaca 19 Gennaio 2021
Possibile iscriversi ai testi entro il 12 aprile, i test a fine aprile a Milano, Roma, Napoli, Bari, Catania, Palermo e Cagliari
Normative 19 Gennaio 2021
Possono utilizzarlo non solo le aziende ma anche i singoli professionisti, esclusi gli investimenti su radio e televisione
Partendo da una ricerca italiana il prof. Gagliani pone alcune riflessioni sul ruolo centrale dell’odontoiatra nel “monitoraggio della salute del cittadino e quello della...