L’ennesimo “miracolo” contro la carie? Un nuovo medicinale in grado di combattere con estrema efficacia e selettività i microbi che proliferano nella placca e generano la carie. Tanto da sconfiggerla definitivamente.
Il “prodigioso” antimicrobico è stato sviluppato a Los Angeles, nella University of California, da Wenyuan Shi, un quarantenne approdato negli Stati Uniti per ottenere la sua seconda laurea in genetica, dopo quella conseguita a Shanghai.
Shi ha preso come elemento base il Novispirin G-10, un antibiotico ad ampio spettro che agisce contro i batteri distruggendone le membrane citoplasmatiche e, nella sua regione attiva, utilizzando le tecniche proprie dell’ingegneria genetica, ha inserito un peptide che colpisce in modo specifico il micidiale Streptococcus mutans. Staremo a vedere.
GdO 2006; 17
O33conservativa 12 Ottobre 2020
In una revisione con meta-analisi, pubblicata su JADA di agosto 2020, gli autori hanno voluto valutare i fattori di rischio della carie in ogni trimestre della gravidanza
di Lara Figini
O33pedodonzia 22 Settembre 2020
In una ricerca su JAMA, valutate le prove scientifiche dell’efficacia di questionari/interviste motivazionali per la riduzione clinica della carie della prima infanzia
di Lara Figini
La carie dentale è una delle malattie croniche più diffuse al mondo. Colpisce dal 60% al 90% dei bambini e gran parte della popolazione adulta (dati dell'Organizzazione Mondiale...
Una scoperta USA potrebbe permettere ai dentisti di identificare i materiali di restauro più adatti ai tessuti e al microbioma orale di ciascun paziente.
O33conservativa 13 Gennaio 2020
Nella pratica quotidiana, la carie è considerata la ragione più comune per la sostituzione o il rifacimento di un restauro dentale e, per il dentista generico, il rilevamento di...
Cronaca 19 Gennaio 2021
Il fondo sanitario del settore metalmeccanico punta alla gestione diretta delle prestazioni sanitarie rese ai propri iscritti lasciando Rbm
Approfondimenti 19 Gennaio 2021
Leonardi: trasformare il distanziamento sociale in socializzazione a distanza, oggi è possibile. Questi alcuni consigli
Cronaca 19 Gennaio 2021
Possibile iscriversi ai testi entro il 12 aprile, i test a fine aprile a Milano, Roma, Napoli, Bari, Catania, Palermo e Cagliari
Normative 19 Gennaio 2021
Possono utilizzarlo non solo le aziende ma anche i singoli professionisti, esclusi gli investimenti su radio e televisione
Partendo da una ricerca italiana il prof. Gagliani pone alcune riflessioni sul ruolo centrale dell’odontoiatra nel “monitoraggio della salute del cittadino e quello della...