L’ennesimo “miracolo” contro la carie? Un nuovo medicinale in grado di combattere con estrema efficacia e selettività i microbi che proliferano nella placca e generano la carie. Tanto da sconfiggerla definitivamente.
Il “prodigioso” antimicrobico è stato sviluppato a Los Angeles, nella University of California, da Wenyuan Shi, un quarantenne approdato negli Stati Uniti per ottenere la sua seconda laurea in genetica, dopo quella conseguita a Shanghai.
Shi ha preso come elemento base il Novispirin G-10, un antibiotico ad ampio spettro che agisce contro i batteri distruggendone le membrane citoplasmatiche e, nella sua regione attiva, utilizzando le tecniche proprie dell’ingegneria genetica, ha inserito un peptide che colpisce in modo specifico il micidiale Streptococcus mutans. Staremo a vedere.
GdO 2006; 17
O33strumenti-e-materiali 25 Marzo 2021
Per ripristinare i denti posteriori affetti da carie dentale è disponibile in commercio un’ampia gamma di materiali. Quello più a lungo utilizzato in passato è stato...
di Lara Figini
La conservazione dei denti decidui è essenziale per la salute orale e per il mantenimento delle funzioni della masticazione e della parola. Tuttavia la carie dentale tra i...
O33conservativa 22 Febbraio 2021
Dati di una recente revisione sistematica
di Lara Figini
O33conservativa 12 Ottobre 2020
In una revisione con meta-analisi, pubblicata su JADA di agosto 2020, gli autori hanno voluto valutare i fattori di rischio della carie in ogni trimestre della gravidanza
di Lara Figini
O33pedodonzia 22 Settembre 2020
In una ricerca su JAMA, valutate le prove scientifiche dell’efficacia di questionari/interviste motivazionali per la riduzione clinica della carie della prima infanzia
di Lara Figini
Il prof. Gagliani pone l'attenzione su di una ricerca che evidenza come la scienza dei materiali e l’intelligenza artificiale possa contribuire a rendere l’ambiente poco ospitale per i virus
DiDomenica 11 Aprile 2021
Che fosse nato male il D.L. 44/21 lo avevo già sottolineato nello scorso DiDomenica, ma non avrei immaginato che venisse sconfessato dopo neppure una settimana dalla sua...
In attesa del Decreto con modalità operative, l’ENPAM ha dato il via libera alla procedura online per individuare i medici e gli odontoiatri potenzialmente beneficiari dell’esonero
O33Approfondimenti 09 Aprile 2021
Si avvicina (nuovamente) la scadenza che obbligherà gli studi ad avere solo ASO qualificati. Ecco gli scenari per i già assunti, chi potrà essere assunto fino al 20 aprile e chi dopo
Cronaca 09 Aprile 2021
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiali i Decreti firmati dal Ministro della Salute Roberto Speranza attraverso i quali assegna le deleghe al sottosegretario alla...