La notizia, pubblicata sul Giornale di Brescia, potrebbe fare la gioia di tutti i bambini. Negli Usa un ricercatore, Arman Sadeghpour, della Tulane University sta cercando di valutare i vantaggi benefici sulla prevenzione della carie di un estratto della polvere di cacao. L’estratto, una polvere bianca cristallina che chimicamente è simile alla caffeina e si trova nel cioccolato e nel tè, aiuterebbe a rafforzare lo smalto.
Lo scopo è quello di poter utilizzare questa sostanza in alternativa al fluoro visto che, secondo il ricercatore, le proprietà sembrerebbero le stesse.
Fonte: Il Giornale di Brescia
GdO 2007; 10
O33conservativa 12 Ottobre 2020
In una revisione con meta-analisi, pubblicata su JADA di agosto 2020, gli autori hanno voluto valutare i fattori di rischio della carie in ogni trimestre della gravidanza
di Lara Figini
O33pedodonzia 22 Settembre 2020
In una ricerca su JAMA, valutate le prove scientifiche dell’efficacia di questionari/interviste motivazionali per la riduzione clinica della carie della prima infanzia
di Lara Figini
La carie dentale è una delle malattie croniche più diffuse al mondo. Colpisce dal 60% al 90% dei bambini e gran parte della popolazione adulta (dati dell'Organizzazione Mondiale...
Una scoperta USA potrebbe permettere ai dentisti di identificare i materiali di restauro più adatti ai tessuti e al microbioma orale di ciascun paziente.
O33conservativa 13 Gennaio 2020
Nella pratica quotidiana, la carie è considerata la ragione più comune per la sostituzione o il rifacimento di un restauro dentale e, per il dentista generico, il rilevamento di...
Approfondimenti 26 Gennaio 2021
Critici i sindacati che ricordano come molti dentisti sono stati costretti a chiudere sia per l’elevato rischio di esposizione che per i costi legati alle forniture dei sistemi di protezioni...
Lettere al Direttore 26 Gennaio 2021
Per il presidente Cassarà non si può mettere in discussione i rischi della professione che deve essere considerata prioritaria per ricevere i vaccini
Cronaca 26 Gennaio 2021
Il Gruppo europeo con oltre 300 cliniche in Europa acquista il gruppo italiano ed approda nel mercato italiano
Approfondimenti 26 Gennaio 2021
Riflessioni del presidente SIOF Claudio Buccelli di ordine etico, deontologico, giuridico e normativo sul rifiuto alla vaccinazione
Cronaca 26 Gennaio 2021
La Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale ha rinnovato il Consiglio Direttivo