La malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) sta diventando sempre più frequente e comporta versamento cronico di contenuto gastrico nell'esofago che può arrivare anche fino alla cavità orale.
In America più del 40% degli adulti riporta esperienze con sintomi di reflusso gastroesofageo su base mensile.
A livello orale, il reflusso gastroesofageo può portare alla comparsa di segni e sintomi come:
- sensazione di prurito e irritazione della mucosa orale
- sensibilità dentale
- afte
- sapore aspro
- erosione dentale
Questo ultimo segno si riscontra prevalentemente sulle superfici palatali dei denti.
In uno studio pubblicato su The Journal of Prosthetic Dentistry di gennaio 2017 viene studiata e riscontrata la stretta correlazione tra GERD e erosione dentale.
In uno studio trasversale eseguito su pazienti riferiti al Dipartimento di Stomatologia, dell'Hospital Tong Ren di Pechino si è ricavata la storia medica che riportasse la diagnosi e il trattamento per reflusso gastroesofageo.
I partecipanti sono stati divisi in 2 gruppi:
Gruppo 1: pazienti con malattia da reflusso gastroesofageo (ovvero con GERD)
Gruppo 2 : pazienti senza GERD.
Esclusi i pazienti in cui fossero state riscontrate altre cause concomitanti (es bruxismo), si è passati ad analizzare i pazienti assegnabili in modo certo ai due gruppi
L'erosione dentale è stata osservata in 31 (60,8%) partecipanti nel gruppo malattia da reflusso gastroesofageo e in 14 (28%) dei partecipanti senza GERD, essendo i primi più propensi a sviluppare erosione dentale rispetto ai soggetti sani privi di GERD. Il consumo di bevande gassate invece è risultato significativamente associato a malattia da reflusso gastroesofageo e di conseguenza all'erosione dentale.
Conclusioni
L'odontoiatra potrebbe svolgere un ruolo non secondario nella diagnosi di reflusso gastroesofageo osservando il grado di erosione dentale e, eventualmente, indirizzare il paziente al gastroenterologo. Al fine di prevenire le erosioni dentali l'odontostomatologo potrebbe informare i pazienti della stretta correlazione tra assunzione cronica di bevande gassate e comparsa di GERD.
La prevenzione dell'erosione dentale e della sua progressione passa attraverso il cambio degli stili di vita alimentare.
A cura di: Lara Figini, Coordinatore Scientifico Odontoiatria33
Bibliografia:
Prevalence of dental erosion among people with gastroesophageal reflux disease in China: Wenhao Li, Jingming Liu, Su Chen,Yao Wang, e Zhenting Zhang, J Prosthet Dent. 2017 Jan;117(1):48-54
Le fratture mandibolari più frequenti sono localizzate a livello del condilo mandibolare e del corpuse possono verificarsi singolarmente o in combinazione tra di loro. La percentuale invece di...
patologia-orale 20 Febbraio 2017
Tra le maggiori disfunzioni delle ghiandole salivari troviamo la xerostomia, frequentemente associata a una vasta gamma di problematiche orali e dentali che possono anche influire sulla...
Pubblicato uno dei primi lavori europei riguardante l’impatto che il Covid-19 ha avuto sugli odontoiatri. Ricerca condotta grazie alla collaborazione tra Federazione Regionale degli Ordini...
approfondimenti 23 Aprile 2020
Il Consejo Dentistas spagnolo ha pubblicato delle Linee Guida di protezione e di riduzione del rischio di trasmissione che possono aiutare l’odontoiatra a gestire la situazione...
cronaca 13 Marzo 2018
Denunciati in provincia di Taranto, studio ed immobile sequestrato
Approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
O33Gestione dello Studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente
Lettere al Direttore 26 Febbraio 2021
Il Segretario Sindacale AIO Roma interviene su alcuni servizi che si offrono di procurare clienti allo studio odontoiatrico
Cronaca 26 Febbraio 2021
Rinnovato accordo con Fondazione ISI per offrire cure odontoiatriche gratuite ai piccoli ospiti del Centro di Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia in crisi di Milano