L’obiettivo dello studio è di identificare l’impatto che lo stato di salute orale ha sulla qualità della vita dell’individuo, analizzando non solo l’aspetto strettamente clinico della patologia, ma anche l’impatto sociale della malattia sulla quotidianità in termini di disfunzione, menomazione e disabilità. La patologia odontostomatologica comporta limitazioni funzionali (capacità di mangiare, varietà dell’alimentazione…), dolore fisico (cefalea, mal di denti, sensibilità dentale…), discomfort psicologico (ansia, preoccupazione...), disabilità fisica (difficoltà nel parlare, nel mangiare alcuni cibi, nel parlare in modo comprensibile...) e psicologica (problemi nel dormire, depressione…), disabilità sociale (irritabilità, difficoltà nello svolgere le mansioni abituali...) e handicap (peggioramento della salute generale, vita meno soddisfacente nel complesso...). È necessaria una collaborazione fra pratica odontoiatrica ed epidemiologia per un approccio globale alla patologia oro-dentale che consideri l’obiettività clinica, integrandola con l’impatto sociale e psicologico che essa determina.
Oral health status and quality of life
The purpose of this paper is to review the current status of oral health on the quality of life. The Authors analyse not only clinical aspects of oral diseases but also their impact on quality of life, social relationship and economic status. The Authors underline that most of the research has focused on a few conditions (caries, tooth loss...), the psycho-social consequences of oral conditions having received little attention. The oral cavity has historically been dissociated from the rest of the body when considering general health status; however, recent research has highlighted that oral disorders have emotional and psycho-social consequences as serious as other disorders. The conclusion is that combined clinical and subjective indicators define a multi-dimensional assessment of oral health condition and that a theoretical framework from which concepts, measures, and models can be derived must be developed to address oral health, oral health-related quality of life, health, and health-related quality of life.
Qualifiche Autori:
Libero professionista - Padova
*Università degli Studi di Padova - CLSOPD
Corsi Integrati di Medicina Legale e di Sociologia ed Etica della Professione - Titolare: prof. D. Betti
approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
agora-del-lunedi 01 Febbraio 2021
Odontoiatra: medico o “slot machine” del sorriso? Riflessione del prof. Massimo Gagliani sul ruolo del dentista
interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
O33igiene-e-prevenzione 31 Agosto 2020
I disturbi dell’alimentazione (ED), come l’anoressia o la bulimia, sono gravi malattie psicosociali che colpiscono adulti e soprattutto adolescenti.Gli individui affetti da ED...
approfondimenti 24 Luglio 2020
I ricercatori hanno esaminato l'associazione tra malattia parodontale e perdita dei denti e il rischio di cancro esofageo e gastrico
O33Normative 03 Marzo 2021
Rimangono in vigore sia le indicazioni operative che quelle per prevenire la legionella nei riuniti. Fino al 6 aprile stretta sulla scuola, si attendono interventi sui congedi parentali anche per i...
UNID Lazio: siamo operatori sanitari ma dimenticati dal piano vaccinale anti Covid-19 della Regione
Cronaca 02 Marzo 2021
Con una lettera al Ministero vengono offerti ambulatori e personale per far fronte all’emergenza sanitaria in corso e viene chiesto di autorizzare gli odontoiatri a somministrare le dosi
Non esiste obbligo vaccinale per il COVID, garantita la copertura assicurativa anche per il lavoratore che lo ha rifiutato
O33Gestione dello Studio 02 Marzo 2021
I tre punti assolutamente da considerare durante la negoziazione secondo il legale che aggiunge: anche nelle piccole acquisizioni si devono valutare con attenzione tutti gli aspetti